Vite rossa: un prezioso aiuto dalla Natura per la circolazione

La Vite rossa , il cui nome botanico è Vitis vinifera , è una pianta perenne, rampicante, originaria del Sud Europa e dell'Asia, appartenente alla famiglia delle Vitaceae . E' caratterizzata da infiorescenze pendenti a pannocchia e da infruttescenze a grappolo, ovvero l'uva. Il suo nome trae origine dalle foglie rosse, che vengono raccolte in autunno proprio quando assumono le tipiche sfumature rossastre. ORIGINI E MITI La Vite rossa ha origini antiche, la sua coltivazione risale ai Sumeri che la consideravano un simbolo sacro delle divinità femminili, donatrici di giovinezza e immortalità. In Occidente, la diffusione della Vite rossa e del vino si deve agli Etruschi e poi ai Greci. Per la mitologia greca, invece, la Vite rossa e il vino che si poteva ottenere da essa erano ritenuti un dono degli dei, portato da Dionisio agli uomini. I medici greci utilizzavano il vino per curare diverse malattie, tra cui anche le vene varicose. Lo stesso Ippocrate, famoso med...