Aloe vera: il potere rigenerante di una pianta che nutre in profondità
Le proprietà cicatrizzanti e ri-epitelizzanti sono dovute in parte alla presenza di acemannano, aminoacidi, vitamine e sali minerali che favoriscono una perfetta cicatrizzazione, senza che rimangano segni permanenti sulla pelle.
Il gel di Aloe è ottimo da utilizzare anche se vogliamo mantenere in salute il nostro cuoio capelluto e i nostri capelli. I suoi nutrienti, facilmente assimilabili, hanno infatti la capacità di rinforzare e stimolare la ricrescita.
UTILIZZO E PREPARAZIONI IN COMMERCIO
In erboristeria e in tutti i negozi che vendono prodotti naturali, è facile trovare il succo, l'estratto secco e il gel per uso interno, nonché pomate e unguenti per uso esterno.
Il gel, appena estratto dalle foglie, può essere ingerito o applicato sulla pelle. E' ottimo da applicare per uso esterno sulle parti del corpo colpite da psoriasi.
In commercio, è possibile trovare anche l'oleolito che può essere applicato direttamente sulla pelle come trattamento idratante e rigenerante, ma che può essere usato anche come base per produrre creme, oli per il corpo e shampoo.
Altro modo di utilizzare il gel è di realizzare una maschera per il viso o per i capelli. In questo caso, si applicherà questo impasto vischioso e lucido su tutto il viso o sui capelli.
Sul viso, per evitare che si asciughi troppo in fretta, si può spruzzare dell'Acqua aromatica di Rosa o un'altra acqua aromatica a piacimento. Si può anche procedere con un delicato massaggio soprattutto delle parti dove si accumula maggiormente il sebo o dove le rughe iniziano a solcare la pelle.
Se abbiamo la pelle molto secca, possiamo aggiungere alla nostra maschera anche un po' di olio di Jojoba.
La maschera deve essere lasciata in posa per circa 10-15 minuti, non di più. Trascorso il tempo, si risciacqua la pelle con abbondante acqua fresca.
Se invece si desidera realizzare una maschera per i capelli si procede nello stesso modo, ma il tempo di posa si allunga fino a 30 minuti.
Per riassumere, quindi possiamo usare l'Aloe vera per rigenerare e nutrire in profondità la pelle, in presenza di rughe, ma anche in caso di perdita dei capelli, ferite, ascessi, dermatite o piaghe.
CONTROINDICAZIONI
L'Aloe vera contiene l'aloina, una sostanza antrachinonica che ha un forte potere lassativo ed irritante. Proprio per questo motivo, va usata con estrema cautela sia in caso di colon irritabile sia durante la gravidanza. Non c'è però da preoccuparsi perché in commercio si trova il gel al quale è stata estratta questa sostanza.
MESSAGGIO DELLA PIANTA
“MI basta poco, mi serve poco e posso dare tanto: questa è la mia gioia, questo è il mio lento esserci silenzioso”.
La pianta è primariamente lunare (il suo gel), e secondariamente marziana, vista la presenza degli spini e il suo sapore amaro.
L'Aloe porta con sé un messaggio di resistenza:pur temendo il gelo, può resistere e sopravvivere fino a qualche grado sotto zero. E' una pianta che sa resistere e può nutrire in profondità con la sua potente energia vitale. E' una pianta fortemente rigenerante, in grado di riportare, con la sua frequenza vibrazionale, ad una qualità di vita superiore chi si è lasciato consumare da ritmi serrati, da abitudini errate, da alimenti morti e da ambienti inquinati.
Ciò che caratterizza l'Aloe è la sua fluidità che è impressa nel suo gel morbido e fresco, la stessa fluidità che lascia alla pelle, ai capelli e al nostro procedere nella vita.
Dunque, il messaggio che l'Aloe porta con sé è di non arrendersi mai, perché c'è sempre un briciolo di vita che può generare altra vita, c'è sempre un'energia proveniente dall'Universo da assorbire in sé, da trasformare e da cedere a chi ne ha bisogno.
Commenti
Posta un commento