Post

Erbe e spezie disintossicanti: Alloro, Salvia, Ortica e Rosmarino

Immagine
  Le tisane a base di erbe e spezie che esplicano un' azione disintossicante sono un ottimo aiuto per il benessere del nostro organismo e, in particolare, per garantire il buon funzionamento degli organi emuntori: fegato, reni e intestino, i quali permettono l' eliminazione delle scorie metaboliche e dei liquidi in eccesso , rinforzando così il nostro sistema immunitario e migliorando l'aspetto della nostra pelle. Quindi, una buona abitudine da adottare nella nostra vita quotidiana è quella di prepararci ogni giorno almeno due tazze di tisana disintossicante con le seguenti spezie ed erbe: Alloro, Salvia, Ortica e Rosmarino.  Scopriamo insieme le proprietà fitoterapiche di queste s pezie ed erbe .  ALLORO L' Alloro , il cui nome scientifico è Laurus nobilis ,   appartiene alla famiglia delle piante Lauraceae. Le sue bacche e le sue foglie contengono un olio essenziale che ha importanti proprietà digestive, drenanti e disintossicanti. Per secoli, questa pianta fu us...

Vesica Piscis: la griglia per favorire relazioni armoniose

Immagine
Ogni griglia di cristalli , poiché è basata sulla dinamica delle energie sottili della Geometria sacra , è uno schema potente, creato usando cristalli caricati allo scopo di manifestare un determinato risultato.  La Vesica Piscis è composta da due cerchi intersecati, allineati tra loro in modo che la circonferenza dell'uno tocchi il centro esatto dell'altro. Il cerchio, pur essendo la forma più semplice, è la più profonda, perché non ha né un inizio né una fine e racchiude tutte le possibilità .E' dunque l'espressione dell' unità. Questa griglia di cristalli ha il potere di unire gli individui in relazioni armoniose . E' utile non solo in caso di matrimonio o altri rapporti sentimentali, ma anche per le relazioni con amici, colleghi, familiari e qualunque altra persona della propria vita con cui si hanno avuto discussioni, incomprensioni o malintesi e con cui si desidera riappacificarsi, trovando un punto di incontro.  Possiamo, quindi, costruire questa griglia...

Erbe e spezie antiossidanti: Ibisco, Mirtillo, Tè verde, Zenzero e Cannella

Immagine
Che cosa si intende per   antiossidanti ? Gli antiossidanti  sono tutte quelle sostanze in grado di neutralizzare gli agenti ossidanti , come i radicali liberi , e di proteggere l'organismo dai danni causati dallo stress ossidativo.  L'azione negativa dei radicali liberi si ripercuote sulla salute dell'intero organismo, in quanto accelerano i processi di invecchiamento cellulare , indeboliscono il sistema immunitario  e favoriscono l'insorgenza di numerose malattie e forme tumorali.  Il nostro organismo è in grado di mantenere sotto controllo l'attività dei radicali liberi attraverso le sostanze antiossidanti endogene (ovvero sintetizzate autonomamente) ed e sogene (ovvero presenti negli alimenti). Per mantenere il corpo sano e combattere l'invecchiamento e le malattie è fondamentale condurre una dieta corretta , svolgere attività fisica  e adottare uno stile di vita adeguato , in armonia con la Natura.  E' importante, però, anche garantire al ...

La Lemniscata: griglia di cristalli per il benessere generale

Immagine
La Lemniscata si compone di due cerchi sullo stesso piano, tracciati con una linea continua per creare un otto, con un punto di equilibrio al centro.  La si può costruire in verticale per attirare l'energia  verso un punto centrale o in orizzontale per creare un flusso continuo.  La Lemniscata  è un simbolo dell' infinito.  Il termine infinito deriva dal latino infinitas che significa "senza limiti". In effetti, questa griglia si può espandere energeticamente senza limiti.  Gli anelli che formano questa schema   rappresentano anche l' equilibrio degli opposti , maschile e femminile, giorno e notte, luce e buio.  Questo simbolo raffigura, inoltre, il moto perpetuo e l' interazione tra energia e materia , ossia la loro indistruttibilità e il loro potenziale di trasmutazione.  La Lemniscata è un potente  schema riequilibrante , adatto soprattutto per essere collocato sul/o intorno al corpo umano. Purifica e attira la luce , ed è ottimo per...

Liberazione emotiva: Andalusite, Vanadinite, Sugilite e Selenite

Immagine
Il senso di liberazione   a livello emotivo ci riporta alla felicità che tutti gli esseri umani meritano di avere.  Quello che abbiamo vissuto e provato nell'infanzia ha creato in noi un imprinting che è stato registrato nella nostra memoria emozionale. Le esperienze che viviamo nella nostra vita quotidiana, pertanto, non sono altro che schemi ripetitivi  di queste esperienze registrate nella prima infanzia, se non addirittura in fase pre-natale.  Se queste esperienze sono state da noi percepite come " negative ", qualsiasi situazione che si presenta nella vita attuale, giudicata da noi simile, risveglierà lo stesso sentimento "negativo", originato in passato. Questi sentimenti "negativi" se non ascoltati e trasformati, a lungo andare, finiranno per portare allo sviluppo di malesseri, disturbi o malattie più o meno gravi (se vuoi imparare a riconoscere e gestire le emozioni con l'aiuto di alcune tecniche energetiche, ti consiglio di leggere il mio...

Erbe e spezie rinfrescanti: Coriandolo, Eucalipto, Menta e Lemongrass

Immagine
  Quando fa caldo, sentiamo l'esigenza di bere una bevanda rinfrescante che ci regali un po' di refrigerio.  Anziché ricorrere a succhi di frutta industriali o bevande gassate, possiamo dissetarci con le erbe officinali e le spezie  che Madre Terra ci mette a disposizione per preparare delle gustosissime tisane rinfrescanti.  Tra le erbe e le spezie rinfrescanti abbiamo: il Coriandolo , l' Eucalipto , la Menta e il Lemongrass  (o  Citronella).  Scopriamo allora insieme le proprietà fitoterapiche di queste erbe e spezie che, in momenti di caldo torrido, ci possono regalare davvero un po' di refrigerio. CORIANDOLO La pianta da cui si ricava il Coriandolo , il cui nome scientifico è Coriandrum sativum,   appartiene alla famiglia delle Ombrellifere ed è originaria dei Paesi del Mediterraneo. A questa famiglia appartengono anche il finocchio e la carota, nonché tutte le verdure che hanno un'infiorescenza che sembra un ombrello.  Del Co...

Corniola: la pietra del coraggio, dell'azione e della motivazione

Immagine
  La Corniola appartiene alla famiglia dei Quarzi. E' un Calcedonio contenente ferro, il cui colore può variare, in base al contenuto di ossido di ferro, dall'arancione al rosso al giallo. Sono proprio gli ossidi di ferro e manganese, presenti nell'acqua, che conferiscono alla pietra il colore rosso-arancio. Maggiore è la concentrazione di ferro, più luminoso è il colore della Corniola.  Questo cristallo si forma dalla silice disciolta nelle acque sotterranee, che si cristallizza in monocristalli .  La Corniola  è stata utilizzata sin dai tempi antichi come pietra preziosa. In Egitto, era offerta alla dea Iside affinché aiutasse il defunto a passare nell'aldilà. Gli Egizi utilizzavano la pietra anche per realizzare accessori per copricapo o come talismano per proteggere i Faraoni. Inoltre, associavano la Corniola  al dio Sole poiché il suo colore ricordava appunto il sorgere e il tramontare del sole.  Per gli Indù e i Buddhisti, la Corniola era simbolo di ...