Post

L'Angelite: la pietra degli Angeli

Immagine
Oggi vi voglio parlare dell' Angelite , nota anche come Anidrite o pietra degli Angeli . L'ho acquistata da qualche mese ed è a dir poco meravigliosa. E' un minerale di solfato di calcio, originario del Perù. Questa pietra è stata scoperta di recente, in quanto è stata rinvenuta per la prima volta nel 1987. Non solo in Perù, ma anche in Messico, sono stati rinvenuti esemplari di pietra da semi-traslucidi a opachi, di un bellissimo colore azzurro. E' una pietra di colore azzurro-celeste, con macchie bianche, con occasionali inclusioni color ruggine.  Il nome Anidrite deriva dal greco " anidra ", che significa " senza acqua ", nome che ben si adatta all'Angelite, che ha origine dall'evaporazione dell'acqua dai depositi di gesso. I cristalli si formano nei punti in cui le pietre di gesso sono state precedentemente a contatto con l'acqua, la quale evaporando lascia dietro di sé cristalli di Anidrite. Questa pietra presenta un sistema cris...

Empatia: come gestire un'eccessiva sensibilità

Immagine
L' empatia ci permette di capire ciò che un'altra persona sta provando. La parola " empatia " deriva dal greco antico e significa "sentire dentro". Indica la capacità di entrare profondamente in connessione con le altre persone e di comprendere il loro stato d'animo.  Le persone empatiche sono molto sensibili e coscienti delle energie emanate dagli altri e dall'ambiente. Percepiscono qualsiasi cosa, a volte in modo estremo: qualche volta può infatti capitare di sentire l'energia in modo troppo forte e di assorbire una quantità eccessiva del dolore, dei traumi o delle emozioni di un altro essere umano.  Le persone empatiche sono poco inclini ad usare la ragione per analizzare i sentimenti; l’intuito è il filtro che usano per fare esperienza del mondo.  Sono per natura persone generose, spiritualmente sintonizzate e sempre disposte ad ascoltare . Sono le persone giuste a cui rivolgersi, quando si è alla ricerca di affetto o quando si ha bisogno di ...

Che cos'è la Fitoterapia: perché curarsi con le piante

Immagine
  Il termine Fitoterapia deriva dal greco phyton , pianta, e therapeia , cura, e rappresenta la prima forma di medicina utilizzata dall'uomo. In presenza di condizioni di salute più o meno gravi, gli uomini, sin dall'antichità, hanno sempre cercato rimedi provenienti dal mondo naturale, in particolare dalle piante. Nel corso del tempo, grazie al loro potere curativo, le piante medicinali hanno continuato ad occupare un posto importante nella cura delle malattie.  L'utilizzo delle piante risale molto probabilmente all'uomo primitivo quando cominciò ad osservare il comportamento dei diversi animali: le loro abitudini, la capacità di cibarsi, l'attitudine a scegliere i cibi buoni e sani, scartando quelli velenosi o tossici e, soprattutto, la loro abilità istintiva a curarsi con erbe specifiche per la salvaguardia della salute. Un esempio è dato dai bovini e dagli ovini, allevati al pascolo brado, i quali cercano e brucano la gramigna che, malgrado sia considerata un...

Zolfo nativo: proprietà spirituali e terapeutiche

Immagine
Lo Zolfo nativo è un minerale costituito unicamente da zolfo, che si forma dal raffreddamento del magma. E' facile trovarlo nei luoghi in cui i vulcani sono attivi. Si rinviene in Italia, in Grecia, negli Stati Uniti, in Russia e nel Sud America. In natura è molto abbondante e lo si trova nella forma cristallina con sistema rombico . E' di colore giallo intenso ed è associato al terzo chakra, ovvero al Plesso solare. Di per sé, lo Zolfo è inodore, assume però il tipico odore di uova marce quando si unisce all'idrogeno.  Spendo due parole per descrivervi la personalità del sistema cristallino rombico , perché le strutture cristalline rappresentano determinati tipi di personalità e, lavorando con la struttura cristallina che più ci rappresenta, attraverso l’uso dei cristalli, entriamo in risonanza con essa e riusciamo a sbloccare la nostra energia interiore. Il tipo rombico  è un individuo che procede nella vita in maniera apparentemente tranquilla fino a quando improvvisamen...

Gastrite: che cos'è, qual'è la sua causa psicosomatica e quali sono le erbe efficaci per curarla

Immagine
  I disturbi all'apparato digerente sono disturbi di cui le persone si lamentano frequentemente e di cui tutti abbiamo sofferto almeno una volta nella vita. I disturbi più ricorrenti sono: leggero bruciore allo stomaco, acidità, digestione lenta, cattiva digestione, gastrite, colite, nausea, meteorismo, diarrea e stipsi. Se questi sintomi diventano insistenti, potrebbero nascondere delle patologie più gravi, che occorre riconoscere e curare tempestivamente, quali ulcere, emorragie gastriche, cancro e così via. Se i sintomi sono violenti, con coliche addominali o dolore profondo persistente, è necessario consultare immediatamente il medico. In questo post, ci concentriamo in particolare su un disturbo, la gastrite , di cui molte persone soffrono, e  delle erbe attive sull'apparato digerente, che ci possono aiutare a guarire. Sul piano fisico, lo stomaco è un organo importante dell’apparato digerente, situato fra l’esofago e l’intestino tenue. Grazie ai succhi gastrici che sece...