Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2024

Liberazione emotiva: Andalusite, Vanadinite, Sugilite e Selenite

Immagine
Il senso di liberazione   a livello emotivo ci riporta alla felicità che tutti gli esseri umani meritano di avere.  Quello che abbiamo vissuto e provato nell'infanzia ha creato in noi un imprinting che è stato registrato nella nostra memoria emozionale. Le esperienze che viviamo nella nostra vita quotidiana, pertanto, non sono altro che schemi ripetitivi  di queste esperienze registrate nella prima infanzia, se non addirittura in fase pre-natale.  Se queste esperienze sono state da noi percepite come " negative ", qualsiasi situazione che si presenta nella vita attuale, giudicata da noi simile, risveglierà lo stesso sentimento "negativo", originato in passato. Questi sentimenti "negativi" se non ascoltati e trasformati, a lungo andare, finiranno per portare allo sviluppo di malesseri, disturbi o malattie più o meno gravi (se vuoi imparare a riconoscere e gestire le emozioni con l'aiuto di alcune tecniche energetiche, ti consiglio di leggere il mio...

Erbe e spezie rinfrescanti: Coriandolo, Eucalipto, Menta e Lemongrass

Immagine
  Quando fa caldo, sentiamo l'esigenza di bere una bevanda rinfrescante che ci regali un po' di refrigerio.  Anziché ricorrere a succhi di frutta industriali o bevande gassate, possiamo dissetarci con le erbe officinali e le spezie  che Madre Terra ci mette a disposizione per preparare delle gustosissime tisane rinfrescanti.  Tra le erbe e le spezie rinfrescanti abbiamo: il Coriandolo , l' Eucalipto , la Menta e il Lemongrass  (o  Citronella).  Scopriamo allora insieme le proprietà fitoterapiche di queste erbe e spezie che, in momenti di caldo torrido, ci possono regalare davvero un po' di refrigerio. CORIANDOLO La pianta da cui si ricava il Coriandolo , il cui nome scientifico è Coriandrum sativum,   appartiene alla famiglia delle Ombrellifere ed è originaria dei Paesi del Mediterraneo. A questa famiglia appartengono anche il finocchio e la carota, nonché tutte le verdure che hanno un'infiorescenza che sembra un ombrello.  Del Co...

Corniola: la pietra del coraggio, dell'azione e della motivazione

Immagine
  La Corniola appartiene alla famiglia dei Quarzi. E' un Calcedonio contenente ferro, il cui colore può variare, in base al contenuto di ossido di ferro, dall'arancione al rosso al giallo. Sono proprio gli ossidi di ferro e manganese, presenti nell'acqua, che conferiscono alla pietra il colore rosso-arancio. Maggiore è la concentrazione di ferro, più luminoso è il colore della Corniola.  Questo cristallo si forma dalla silice disciolta nelle acque sotterranee, che si cristallizza in monocristalli .  La Corniola  è stata utilizzata sin dai tempi antichi come pietra preziosa. In Egitto, era offerta alla dea Iside affinché aiutasse il defunto a passare nell'aldilà. Gli Egizi utilizzavano la pietra anche per realizzare accessori per copricapo o come talismano per proteggere i Faraoni. Inoltre, associavano la Corniola  al dio Sole poiché il suo colore ricordava appunto il sorgere e il tramontare del sole.  Per gli Indù e i Buddhisti, la Corniola era simbolo di ...

Erbe e spezie diuretiche: Semi di finocchio, Lavanda, Ciliegio, Betulla e Tarassaco

Immagine
  Spesso un cattivo stile di vita, una dieta sbilanciata e la mancanza di esercizio fisico influenzano in modo negativo il drenaggio dei liquidi in eccesso e l' eliminazione delle tossine dal corpo.  Ciò può portare alla manifestazione di problematiche quali: ritenzione idrica, cellulite, ristagni edematosi, pesantezza degli arti, stasi linfatica o gonfiore.  Cosa possiamo fare per aiutare il nostro corpo a drenare i liquidi in eccesso? Anche in questo caso, ci viene in soccorso Madre Terra che, con la sua infinita benevolenza, ci ha donato erbe e spezie   drenanti e diuretiche che, grazie ai principi attivi in esse contenuti, aiutano a depurare il corpo e ad eliminare le scorie e le tossine , favorendo l'apporto di importanti nutrienti , come i sali minerali, fondamentali per il corretto svolgimento delle funzioni vitali delle cellule. Perché è importante introdurre le erbe e le spezie diuretiche nella nostra dieta? Le erbe e le spezie diuretiche rappresenta...

Erbe della Luna: incenso lunare per accedere al Sé interiore, all'inconscio e all'intuizione

Immagine
Le erbe della Luna portano con sé energie legate alla conoscenza psichica, ai sogni, all' immaginazione, all' intuizione e alla mente subconscia.  Sono legate ai colori lilla e argento  e alle seguenti pietre: Perla, Pietra di Luna e Selenite.  Tra le erbe della Luna  abbiamo: i semi di Anice, il Mandorlo, il Cetriolo, il Finocchio,   il Gelsomino , il Giglio , l' Artemisia,  il Sandalo bianco e   la Canfora . Le energie della Luna  sono legate all'elemento Acqua  e alla donna. La Luna è il simbolo per eccellenza del cambiamento che ogni donna affronta mensilmente: la Luna crescente corrisponde alla fase di pre-ovulazione, la Luna piena alla fase di ovulazione, la Luna calante alla fase pre-mestruale e la Luna nuova alla fase della mestruazione vera e propria. La durata dei cicli lunari e dei cicli mestruali è la medesima.  La Luna rappresenta la parte recettiva e femminile delle persone, nonché il comportamento emotivo. La sua...