Psoriasi: cos'è, cause psicosomatiche e cure naturali

 

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che induce una crescita anomala dell'epidermide. Si caratterizza per la comparsa di chiazze di pelle ispessita, arrossata e infiammata, spesso coperte da scagliette biancastre. E' un'affezione cutanea molto frequente che si può osservare in persone di tutte le età. Le zone più colpite sono: gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, palmo della mano e pianta del piede; occasionalmente può propagarsi al resto del corpo. Se la zona colpita è tanto estesa, questo può causare alla persona un grave disagio fisico ed emotivo, nonché imbarazzo nei rapporti con gli altri. 

Vediamo quali sono le cause della psoriasi.

Sicuramente fattori che influenzano l'insorgere della psoriasi sono: stress (se vuoi sapere quali sono i cristalli che puoi utilizzare per preparare l'acqua di gemme per un ottimo bagno antistress, leggi il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2023/11/acqua-di-gemme-per-un-bagno-antistress.htmlansia (se vuoi sapere come vincere l'ansia con l'aiuto degli oli essenziali, leggi il mio post https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2022/04/ansia-come-vincerla-con-laiuto-degli.html). E' quindi fondamentale che la persona colpita da questo disturbo elimini, per quanto può, le fonti di stress e ansia che ha nella vita e che impari a vivere più serenamente.

Si tratta di un disturbo che, in genere, colpisce le persone molto sensibili, intelligenti e profonde, che però hanno difficoltà ad esprimere le proprie potenzialità.

Per poter guarire da questo disturbo, occorre prima di tutto comprendere cos'è la psoriasi dal punto di vista psicosomatico

Sul piano fisico, la pelle rappresenta il nostro rivestimento esterno del corpo, quindi rappresenta la protezione del corpo, che è in permanente contatto con il mondo esterno. 

Da un punto di vista emozionale, la pelle in genere è in rapporto con l'auto-valorizzazione nei confronti del mondo esterno. Poiché si tratta dell'involucro esterno del corpo, essa rappresenta l'immagine che abbiamo di noi stessi. Quindi qualsiasi problema alla pelle è connesso con un profondo senso di vergogna nei confronti di se stessi. La persona tende a dare troppo ascolto a ciò che gli altri possono pensare di lei e presta troppa attenzione anche al proprio critico interiore. E' pertanto una persona che tendenzialmente si auto-rifiuta e che, quindi, non s consente di essere appieno se stessa. 

La persona che è colpita da psoriasi è un individuo che desidera rinnovare la propria pelle e a cui vanno stretti i propri panni. Ciò indica che la persona non si sente riconosciuta per quella che è, a tal punto che può arrivare anche a soffrire di un problema di identità e desiderare addirittura di assumere una personalità diversa dalla propria. 

Quest'individuo ha dunque difficoltà ad accettare chi è in questa vita. Il messaggio della psoriasi è pertanto proprio quello di accettarsi per come si è ora, con tutti i propri pregi e propri difetti, con tutte le proprie paure e le proprie debolezze, nonché con i propri punti di forza, con tutti i propri talenti e le proprie capacità, il tutto senza vergognarsi di nulla e senza aver paura del rifiuto degli altri. 

Poiché la pelle ci mette in contatto con il mondo esterno e quindi con gli altri, un disturbo come la psoriasi può essere anche un ottimo mezzo che consente alla persona che ne soffre di non aver nessun contatto. La persona può provare infatti una tale vergogna per com'è o per come potrebbe essere vista dagli altri, che finisce per rifiutarsi di affezionarsi a qualsiasi altra persona e finisce per servirsi del suo problema alla pelle come scusa: in tal modo diventa intoccabile e arriva al punto di desiderare di cambiare pelle, nel senso di cambiare completamente chi è. 

Ovviamente la parte del corpo colpita indica in quale ambito il problema viene vissuto. Ad esempio, se ad essere colpito è il volto, la persona ha paura di perdere la faccia. 

Per poter guarire, occorre che la persona si conceda di essere umana e che impari ad accettare le proprie debolezze, i propri limiti e le proprie paure, senza per questo credere di non valere nulla. 

E' fondamentale inoltre che comprenda che il valore di ogni persona deriva dalla grandezza del suo cuore, nonché dalla persona speciale che è nel profondo e non da ciò che realizza nel mondo fisico. 

Per poter guarire, è quindi necessario che la persona ricostruisca la propria immagine: può fare ciò ad esempio concentrandosi ogni giorno sulle proprie qualità positive, sui propri talenti e pregi, anziché sui propri difetti.

Vediamo ora quali sono le cure naturali che possono aiutare in caso di psoriasi. 

Nelle zone colpite da psoriasi, le cellule che devono cadere, per il rinnovo cellulare della pelle, cadono ma la pelle sottostante non è ancora pronta per essere esposta in superficie, ovvero non possiede ancora l'idratazione giusta. Stando esposta all'aria, quindi, secca, dopodiché si squama. 

Non esiste una cura per la psoriasi, in commercio ci sono parecchi prodotti che però non sempre funzionano.

Sicuramente, in presenza di psoriasi, è importante idratare la pelle colpita, onde evitare che si formino dei taglietti. Occorre, inoltre, evitare l'uso di saponi schiumosi e di saponi acidi. L'unico sapone consigliato è infatti il sapone di Aleppo, indicato anche nel caso in cui la psoriasi colpisca il cuoio capelluto. E' facile trovarlo in erboristeria, e lo si trova anche in versione di shampoo. E' importante che contenga almeno il 30% di alloro. 

In caso di psoriasi, sono molto utili anche i sali del Mar Morto: i bagni con questi sali aiutano molto. Sono molto utili anche i bagni di sole e al mare. Se possibile, è consigliabile fare due bagni al giorno con i sali del Mar Morto.

Per idratare, è molto utile anche l'olio di iperico e la crema alla calendula (se ti interessa conoscere le proprietà della calendula, puoi leggere il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/11/calendula-conosciamo-le-sue-proprieta.html). Nel caso in cui si scelga di utilizzare la crema di calendula, occorre fare attenzione a quali ingredienti contiene, potrebbero infatti essere presenti conservanti o emulsionanti che potrebbero aggravare il disturbo anziché alleviarlo. Per l'idratazione, sono indicati anche l'olio di mandorle, l'oleolito di camomilla, il burro di karitè (solo se purissimo), l'olio di germe di grano e l'olio di argan. Anche l'olio di jojoba è molto efficace in quanto ha le molecole molto simili a quelle del corpo umano.

E' fondamentale non usare nulla che contenga glicerina in quanto essa assorbe l'umidità e contribuisce a seccare la pelle e quindi a peggiorare il disturbo. 

In caso di psoriasi, è molto utile anche assumere una tisana depurativa del fegato che possiamo preparare con bardana, cicoria, o tarassaco (se vuoi saperne di più in merito alle proprietà del tarassaco, leggi il mio post https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/09/tarassaco-il-potere-depurativo-del.html). Anche la tintura madre di viola tricolor è molto indicata in caso di psoriasi in quanto è un depurativo della pelle. E' consigliabile assumere per uso interno anche l'olio di germe di grano che nutre in profondità la pelle. 

E' importante anche mangiare macedonie di frutta di stagione, nonché assumere vitamina A, vitamina C, vitamina E e propoli per aumentare le difese immunitarie. Così come è fondamentale seguire un'alimentazione il più possibile sana ed evitare il caffè, i cibi piccanti e i fritti.

Qualsiasi disturbo fisico è la manifestazione di un problema o di un disagio esistente sul piano emozionale e sul piano mentale. Quando il corpo ci parla per mezzo di un disturbo o di una malattia, lo fa per aiutarci a prendere coscienza di un nostro modo di pensare o di un nostro comportamento che non è benefico per noi. Spesso si tratta di un modo di pensare o di un atteggiamento inconscio, di cui non siamo consapevoli, ma che, nonostante ciò, nuoce comunque al nostro essere nella sua interezza. Proprio per questo, se si desidera una guarigione reale è fondamentale capire cosa sta succedendo dentro di noi a livello emotivo e mentale quando si manifesta la malattia o il disturbo fisico. Solo così sarà possibile prendere coscienza della vera causa che sta alla base di quel disturbo o di quella malattia e guarire definitivamente. 




 



 



Commenti