Acqua di gemme per un bagno antistress: Crisocolla, Dumortierite, Quarzo affumicato, Tormalina nera
Nella preparazione di un'acqua di gemme vengono trasmesse all'acqua le informazioni vibrazionali e le proprietà energetiche, spirituali e terapeutiche di alcuni cristalli o, appunto, di alcune gemme.
Questo tipo di acqua è un rimedio curativo ricco di informazioni, simile alle essenze floreali.
Poiché l'acqua ha la capacità di trattenere informazioni (vi consiglio di leggere il libro di Masaru Emoto "Il miracolo dell'acqua"), essa diventa un veicolo eccellente delle energie e delle vibrazioni che ciascun cristallo contiene. Queste energie e queste vibrazioni, a loro volta, vengono assorbite, attraverso l'assunzione dell'acqua di gemme, nel corpo fisico e nei corpi sottili della persona, sanandone gli eventuali squilibri.
Le acque di gemme vengono prodotte in modo tale che nell'acqua non si disciolgano sostanze minerali o, quanto meno, se ne disciolgano il meno possibile: in pratica, si può parlare di acqua di gemme quando l'acqua contiene solo le informazioni di determinate pietre.
L'efficacia dell'acqua di gemme, quindi, non si basa sulle proprietà chimiche dell'acqua, ma sulle informazioni trasmesse dai cristalli all'acqua stessa. E' in ogni caso importante scegliere un'acqua contenente poche sostanze disciolte: l'ideale è scegliere un'acqua di sorgente povera di minerali, proveniente da rocce granitiche, vulcaniche, gneis e arenaria.
L'acqua di gemme si può utilizzare anche come additivo per l'acqua per il bagno. Aggiungendo l'acqua di gemme all'acqua del bagno poco prima di immergersi, si possono avere effetti antistress, rilassanti, vitalizzanti, purificanti e rasserenanti a seconda delle pietre utilizzate.
Vediamo quali sono i cristalli che possiamo utilizzare per produrre un'acqua di gemme efficace per un bagno antistress.
Per un bagno antistress, possiamo realizzare la nostra acqua di gemme con: Crisocolla, Dumortierite, Quarzo affumicato e Tormalina nera.
Le pietre non vanno messe direttamente nell'acqua del bagno, in quanto potrebbero danneggiarsi. Occorre, quindi, preparare l'acqua di gemme prima e poi versarla nella vasca.
Prima di spiegare come preparare l'acqua di gemme, vediamo quali sono le proprietà delle singole pietre.
Crisocolla
Si tratta di un ciclo silicato di rame idrato che dona equilibrio e armonia. Promuove la lucidità mentale in caso di stress, nervosismo, sovreccitazione, sbalzi d'umore o forti emozioni. Viene considerata la pietra della pace in quanto dona la capacità di provare e trasmettere serenità e pace intorno a sé. Disperde la negatività e favorisce il rilascio delle energie pesanti.
Dumortierite
Si tratta di un boro silicato di alluminio che dona tranquillità, coraggio, fiducia e sicurezza. E' una pietra indicata in caso di stress, nervosismo, senso di costrizione, dipendenze, panico, paura, nostalgia, preoccupazione e depressione. La Dumortierite è particolarmente utile per stabilizzare il corpo emotivo: smorza infatti le emozioni forti e incontrollate, l'eccitabilità e dissolve gli stati di stress e nervosismo, nonché gli stati d'ansia e di paura.
Quarzo affumicato o Quarzo fumé
Si tratta di un quarzo cristallino bruno che dona rilassamento e riduce lo stress. Aiuta a sopportare le preoccupazioni, le sofferenze e le fatiche. Questo cristallo insegna che, anche nelle circostanze più difficili che la vita ci pone davanti, si può sempre scorgere una luce in fondo al tunnel. Trasforma, inoltre, le energie negative in positive eliminando la paura, lo stress, la depressione e tutti i blocchi emozionali. Aiuta anche ad affrontare situazioni di grande tensione emotiva mantenendo la calma, evitando di arrabbiarsi, di innervosirsi e quindi di stressarsi.
Tormalina nera
La Tormalina nera, detta anche Sciorlite, dona rilassatezza e senso di protezione. Mitiga lo stress e le tensioni, e dissolve e purifica laddove sono presenti ristagni di energia. Aiuta a scaricare e ad allontanare le energie negative e attenua le emozioni negative quali paura, panico, rabbia e gelosia. Crea intorno alla persona un potente scudo protettore contro tutte le energie negative, pulendo l'aura e scaricando a terra le energie dissonanti prima che vengano assorbite nell'aura stessa.
Dopo aver visto quali sono le qualità delle singole pietre, vediamo come creare la nostra acqua di gemme.
Prima della preparazione dell'acqua di gemme, occorre pulire accuratamente le pietre ed eliminare eventuali programmazioni o informazioni estranee registrate in esse. Per fare ciò, vi rimando al mio post in cui vi spiego come purificare, ricaricare e programmare i cristalli (https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/08/cristalli-come-purificarli-ricaricarli.html).
Dopo aver purificato le pietre, è necessario predisporre il posto per la preparazione dell'acqua di gemme. E' infatti importante scegliere un ambiente tranquillo ed energeticamente pulito, in quanto anche le informazioni contenute nell'ambiente possono essere trasmesse alle pietre e quindi anche all'acqua.
Per preparare la nostra acqua di gemme per un bagno antistress, vi consiglio di usare il metodo dell'irradiazione con cristalli, in quanto è fra tutti il metodo più rapido e più intenso e, allo stesso tempo, è utilizzabile anche con pietre velenose, incerate o unte. Normalmente, nella preparazione dell'acqua di gemme, viene suggerito di lasciare i cristalli immersi in un recipiente o in un bicchiere, contenente acqua. Tuttavia, questo metodo può presentare delle controindicazioni sia per la salute di chi andrà a bere quest'acqua - in quanto per la loro composizione, alcune pietre potrebbero rilasciare sostanze tossiche - sia per gli stessi cristalli che potrebbero rovinarsi a contatto con l'acqua.
Vediamo in cosa consiste il metodo dell'irradiazione con cristalli. Sarà sufficiente disporre intorno ad un bicchiere contenente dell'acqua di sorgente le pietre scelte e interporre tra ogni pietra e il bicchiere un cristallo biterminato di quarzo ialino. In questo modo, l'informazione delle pietre viene amplificata e trasmessa all'acqua attraverso questi cristalli biterminati, che devono essere limpidi e naturali. I cristalli vanno disposti intorno al bicchiere formando una X, poiché le pietre utilizzate sono 4. I quattro quarzi biterminati vanno disposti orientando la punta più affilata verso il bicchiere e la punta più arrotondata verso il cristallo.
Poiché, grazie all'uso dei quarzi ialini biterminati, l'energia dei cristalli usati per irradiare l'acqua viene amplificata e proiettata con molta più forza, già dopo soli 15 minuti si avrà un'acqua di gemme potente, pronta per essere versata nell'acqua del bagno. Se però vogliamo che l'effetto sia ancora più intenso, allora dobbiamo lasciare i cristalli intorno al bicchiere per almeno due ore.
Vi ho descritto un metodo semplicissimo per realizzare la vostra acqua di gemme per un bagno antistress che potete fare a fine giornata per liberarvi di tutto lo stress, le tensioni accumulate, nonché di tutte le energie negative assorbite.
Come sempre, l'aiuto ci arriva da Madre Terra, non ci rimane che ringraziare e provare!
Commenti
Posta un commento