Eliotropio: la pietra della calma e della concentrazione

L' Eliotropio , chiamato anche Pietra del sangue o Diaspro sanguigno , appartiene alla famiglia dei Quarzi . E' una varietà di Calcedonio di colore verde scuro con macchie rosso-arancio. Il suo nome deriva dal greco helios, che significa "sole", e tropos, che significa "volgere". In passato, si credeva che questa pietra riflettesse il sole. La leggenda narra che questo cristallo si formò per la prima volta durante la Crocifissione di Cristo da gocce di sangue che cadevano e macchiavano le pietre situate ai piedi della croce. Poiché si pensava che le macchie fossero una rappresentazione del sangue di Cristo, questa pietra era considerata ed usata come amuleto nel Cristianesimo. Nell'antichità, era anche credenza diffusa che l' Eliotropio fosse in grado di arrestare le emorragie e di aiutare in caso di problemi di circolazione. Proprietà metafisiche e spirituali L' Eliotropio è un cristallo che dona calma , aiuta a superare gli ...