Come affrontare la solitudine con l'aiuto dei cristalli

Quando si parla di solitudine occorre distinguere tra solitudine positiva e solitudine negativa. La solitudine positiva è la solitudine che ci fa sentire bene, quella che ricerchiamo e desideriamo in alcuni momenti della nostra vita, per avere il tempo e lo spazio di rimanere soli con i nostri pensieri e le nostre emozioni. La solitudine negativa , invece, è quella solitudine che porta con sé un senso di disagio psicologico profondo e sentimenti come paura, dispiacere e tristezza. In questo post, ci occupiamo di quest'ultimo tipo di solitudine. La solitudine , nella sua accezione negativa, è, pertanto, uno stato d'animo ma soprattutto una condizione mentale in cui la persona percepisce un disagio legato all'assenza di relazioni significative nella sua vita o legato all'insoddisfazione delle relazioni che ha. Generalmente, diventiamo solitari e ci isoliamo per proteggerci oppure quando stiamo vivendo in una relazione in cui manca...