Come affrontare la solitudine con l'aiuto dei cristalli

 

 

Quando si parla di solitudine occorre distinguere tra solitudine positiva e solitudine negativa. 

La solitudine positiva è la solitudine che ci fa sentire bene, quella che ricerchiamo e desideriamo in alcuni momenti della nostra vita, per avere il tempo e lo spazio di rimanere soli con i nostri pensieri e le nostre emozioni. 

La solitudine negativa, invece, è quella solitudine che porta con sé un senso di disagio psicologico profondo e sentimenti come paura, dispiacere e tristezza. 

In questo post, ci occupiamo di quest'ultimo tipo di solitudine. 

La solitudine, nella sua accezione negativa, è, pertanto, uno stato d'animo ma soprattutto una condizione mentale in cui la persona percepisce un disagio legato all'assenza di relazioni significative nella sua vita o legato all'insoddisfazione delle relazioni che ha. 

Generalmente, diventiamo solitari e ci isoliamo per proteggerci oppure quando stiamo vivendo in una relazione in cui manca la profondità emotiva che desideriamo. 

Anche alcuni tratti caratteriali, come un'eccessiva timidezza o senso di vergogna, ci possono portare a ritirarci nel nostro guscio e a sentirci soli e isolati.

All'origine della solitudine c'è la ferita da abbandono, e quindi il bisogno di essere visti e di essere amati per quello che siamo davvero (se vuoi saperne di più in merito alle cinque ferite emozionali, acquista il mio corso on line https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/p/corso-on-line-di-cristalloterapia-2.html).

La paura più grande per chi soffre della ferita da abbandono è infatti la paura della solitudine, in quanto la persona è convinta di non poterla gestire. Proprio per questo motivo, resta aggrappata agli altri e fa di tutto per essere amata.

La solitudine procura una sofferenza molto forte e nasce sempre da un modo errato di vivere l'amore. Chi ama troppo se stesso è solo perché non è capace di dare e ricevere amore, chi è molto egocentrico è solo perché è concentrato unicamente su se stesso, e quindi non vede chi lo circonda; anche chi è possessivo e autoritario è solo perché gli altri fuggono da lui. 

Dietro alla sensazione di solitudine, si nasconde in realtà il fatto che chi ne soffre si chiude inconsciamente nei confronti degli altri, soprattutto nei confronti delle persone che desidera tanto avere accanto, in quanto ha paura delle emozioni che l'attenzione degli altri potrebbe fargli provare. Questo è molto evidente, ad esempio, nel comportamento di alcune persone che arrivano a sabotare la loro stessa felicità, facendo di tutto per porre fine ad una relazione nel momento in cui questa si fa più intensa. 

D'altro canto, ci sono però persone che soffrono di solitudine che tendono ad aggrapparsi in modo ossessivo agli altri, fino a diventare emotivamente dipendenti dalle persone che hanno accanto, sia che si tratti di familiari, sia che si tratti di amici o del partner stesso. 

Possiamo dire che, in qualunque modo si manifesti, la solitudine è un sentimento fortemente legato alla percezione delle relazioni che si hanno, di quelle che si vorrebbero avere, di quelle che si sono perse e che si vorrebbero ritrovare.

Solo se si impara ad amare davvero non si è mai soli. Chi è solo, per poter guarire, deve quindi comprendere e correggere il suo modo di vivere l'amore. 

Come possiamo affrontare e vincere la solitudine con l'aiuto dei cristalli?

Madre Natura ci ha donato dei meravigliosi aiutanti cristallini che sono in grado di aiutarci a lasciare andare il senso di solitudine: Rodocrosite, Avventurina verde, Rodonite e Epidoto.

Rodocrosite

La Rodocrosite spinge ad essere attivi e spontanei ed elimina la freddezza e l'indecisione dei sentimenti. E' utile per le persone timide in quanto le aiuta ad uscire dal loro isolamento poiché stimola la simpatia e aiuta a rompere il ghiaccio. 

Questo cristallo, poiché lavora sul chakra del cuore (se vuoi saperne di più in merito ai chakra, leggi il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/07/i-chakra-cosa-sono-e-come-ripulire.html), aiuta ad aprire il cuore all'amore incondizionato e ci insegna ad amare davvero. 

Permette, inoltre, di fare chiarezza sui sentimenti e facilita l'espressione delle proprie emozioni. 

Ha il potere di rasserenare l'animo e di consolare la persona che soffre di solitudine, aiutandola a superare il senso di angoscia, le paure e le insicurezze.

La Rodocrosite è, quindi, un forte equilibratore delle emozioni, viene in soccorso del cuore e lo sollecita ad aprirsi, integrando positivamente sia l'energia emotiva del chakra del plesso solare sia l'amore disinteressato del chakra del cuore (se vuoi saperne di più in merito ai chakra e ai cristalli, puoi acquistare il mio corso on line https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2023/03/corso-base-on-line-chakra-cristalli.html). 

Vi consiglio di indossare un ciondolo di Rodocrosite all'altezza del cuore, per lunghi periodi, in modo da entrare in contatto con la sua meravigliosa energia in grado di aprire il cuore all'amore incondizionato, l'unico amore vero capace di condurci fuori dal senso di solitudine.

Avventurina verde

L'Avventurina verde porta con sé la frequenza della gioia, dell'ottimismo e della leggerezza giocosa. Aiuta a vivere liberi dai condizionamenti, aiuta a sviluppare un atteggiamento mentale ed emotivo positivo, in quanto armonizza la mente con il cuore. 

Favorisce l'apertura verso gli altri, insegnando ad essere più pazienti, più tolleranti e più disponibili verso il prossimo. Facilita la centratura e aiuta a lasciare andare ansie e paure. 

E' considerata anche la pietra dell'amicizia e della socialità, è quindi indicata per chi vuole stringere nuove amicizie  e per le persone timide. 

E' indicata anche in caso di ansie di natura affettiva, di agitazione emotiva e insoddisfazione sentimentale, che conducono la persona ad un senso di profonda solitudine.

E' un cristallo che aiuta, inoltre, a coltivare un rapporto più sereno e armonioso con se stessi e con gli altri, insegnando l'amore per se stessi e per gli altri.  

Il mio consiglio è di meditare tenendo questa pietra sul cuore, per poter godere immediatamente dei benefici della sua potente energia di guarigione.

Rodonite

La Rodonite ci guida a compiere azioni amorevoli sia nei nostri confronti sia nei confronti degli altri.
Induce ad agire concretamente in risonanza con l'amore e libera dal senso di solitudine e da sentimenti di paura. 

Favorisce un atteggiamento più compassionevole, aiuta ad entrare più in empatia con gli altri e favorisce l'amore per se stessi, passaggio fondamentale affinché si possano amare gli altri. 

Aiuta, inoltre, a manifestare l'amore nelle proprie azioni, a promuovere l'amore fraterno, nonché l'amicizia, facendo uscire dall'isolamento e dal senso di solitudine. 

Poiché armonizza il chakra della radice con il chakra del cuore, porta grande amore nell'azione ma anche autostima e confidenza con gli altri. 

Il mio consiglio è di passeggiare in mezzo ad un bosco, in montagna o vicino al mare tenendo in mano questo prezioso cristallo, al fine di entrare in contatto con la sua potente vibrazione d'amore ed assorbirla ad ogni livello, fisico ed energetico. 

Epidoto

L'Epidoto, con la sua amorevole energia, stimola un profondo stato di benessere, in quanto induce stati di serenità e di gioia e dissolve sentimenti negativi come tristezza, senso di solitudine, angoscia e autocommiserazione. 

Poiché è un potente equilibratore emozionale, è in grado di liberare da sentimenti trattenuti a lungo, la cui repressione impedisce di sentire profondamente le proprie emozioni. Quando non siamo emotivamente connessi a noi stessi, diventiamo apatici, tendiamo ad isolarci e ad allontanarci dagli altri, creando dentro di noi un senso di solitudine incolmabile. 

Questa pietra fa emergere l'infelicità che ci attraversa e ci aiuta a capire l'origine della nostra solitudine, permettendoci così di lasciarla andare. 

L'Epidoto è un cristallo che offre anche l'opportunità di riconnettersi con la vita attraverso la Natura. Quando siamo in un posto circondati dalla Natura, infatti non siamo mai veramente soli e, se ci connettiamo alla Madre Terra, con l'aiuto di questa meravigliosa creatura cristallina, possiamo sentire tutto l'amore che essa è in grado di donarci. 

Proprio perché questo cristallo ci connette alla Madre Terra, il mio consiglio è di meditare con essa appoggiati ad un albero, in un bosco popolato solo dai suoni della Natura, al fine di poter ricevere i preziosi messaggi di guarigione che porta con sé. 

A tutti noi sarà capitato di attraversare un periodo in cui ci siamo sentiti soli e abbandonati. Il senso di solitudine fa paura, ma allo stesso tempo, se riusciamo a stare in quel senso di solitudine senza farci prendere dal panico e, soprattutto, senza doverlo riempire artificialmente con falsi rapporti, con musica assordante o serie tv, allora scopriremo che è proprio in quello stato di profonda solitudine che abbiamo la possibilità di entrare in contatto con la parte più amorevole, più coraggiosa e più profonda di noi stessi. 

Se riusciamo a stare nella nostra solitudine, in silenzio, scopriremo che dentro di noi c'è una riserva infinita di amore che possiamo donare a noi stessi e agli altri, ed è proprio quell'amore che ci può aiutare a non sentirci più soli.

Solo se impariamo ad amare davvero, non saremo più soli. L'amore è l'unica forma di amore in grado di connetterci agli altri in ogni momento e di non farci sentire più soli. 

La Madre Terra, nell'immensità della sua bellezza e nel suo infinito amore, ci ha messo a disposizione un grande aiuto. Attraverso il sostegno di queste meravigliose creature cristalline e l'energia di amore e di guarigione che portano con sé, abbiamo la possibilità di guarire, di riconnetterci con noi stessi, con Madre Natura e con tutte le creature che popolano questo Pianeta. In questa connessione e unione, la solitudine cessa di esistere. 












Commenti