Riequilibrare il primo chakra con gli oli essenziali: l'importanza del radicamento alla Madre Terra
In questo post parliamo di alcuni oli essenziali che favoriscono il radicamento alla Madre Terra.
Si tratta di essenze che ci riportano ad un'energia primordiale, capaci di trasmettere e riaccendere la forza vitale, nonché di favorire il radicamento alla Madre Terra e alla vita, riportando alla mente i bisogni primari.
Gli oli essenziali di cui parleremo sono: Vetiver, Legno di Cedro Atlantico, Patchouli, Mirra e Chiodi di Garofano.
Perché è così importanti essere radicati?
Quando parliamo di radicamento, facciamo riferimento al chakra della radice (primo chakra), un centro energetico di fondamentale importanza (se vuoi saperne di più sui chakra, leggi il mio post https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/07/i-chakra-cosa-sono-e-come-ripulire.html).
Questo chakra è connesso all'elemento Terra e a tutto ciò che è solido, come il nostro corpo fisico, la salute, la sopravvivenza, l'esistenza materiale, la casa e il lavoro. In pratica è connesso a tutto ciò che riguarda la nostra capacità di manifestare a livello fisico le nostre necessità primarie.
Il chakra radice è quindi la manifestazione della coscienza nella sua forma tangibile e solida.
Il radicamento alla Madre Terra è di fondamentale importanza in quanto, radicandoci ad essa, diventiamo presenti nel qui e ora, presenti a noi stessi e impregnati dell'energia vitale della Terra.
Quando poggiamo saldamente a terra, siamo pervasi da un profondo senso di sicurezza. Ci sentiamo protetti e sostenuti in ogni momento della vita.
La coscienza nel chakra della radice è pertanto principalmente connessa alla sopravvivenza fisica. Proprio per questo motivo, è importante che questo chakra sia equilibrato e che ogni persona sia radicata alla Terra. Se non equilibriamo questo centro energetico prima di passare ai chakra superiori, e quindi a stati di coscienza più elevati, la nostra crescita spirituale sarà priva di radici e delle basi necessarie.
Proprio per questo il chakra della radice rappresenta il fondamento di tutti gli altri chakra superiori, è la sorgente dell'energia vitale e costituisce il centro da cui si attivano le nostre energie sottili.
Se la nostra sopravvivenza non è garantita, siamo assaliti dalla paura, che è il demone del primo chakra e che si contrappone alla sicurezza e alla tranquillità (se vuoi sapere quali sono gli oli essenziali per superare le paure e le ansie, leggi il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/08/oli-essenziali-per-superare-le-paure-e.html).
Se ci mancano le radici, siamo instabili, perdiamo l'equilibrio, perdiamo il contatto con il momento presente, siamo immersi in un mondo di fantasia e sogniamo ad occhi aperti.
Per consolidare la nostra energia nel primo chakra prima di tutto dobbiamo assicurarci che le nostre necessità di sopravvivenza sia soddisfatte. Se non vengono soddisfatte, ciò significa rimanere bloccati al livello di coscienza della sopravvivenza.
Per poter manifestare nella realtà e realizzare nella materia fisica i nostri sogni e i nostri progetti, dobbiamo essere ben radicati. Senza radici possiamo avere anche le migliori idee ma non saremo mai in in grado di portarle nella materia fisica.
Quando il primo chakra è aperto e attivo, abbiamo una buona relazione con il nostro Pianeta, con la Natura e con tutti gli esseri viventi; abbiamo relazioni costruttive; siamo stabili; abbiamo un atteggiamento di gratitudine e di fiducia nella vita; percepiamo il mondo come un posto sicuro, che ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, e abbiamo una profonda accettazione rispetto al cambiamento.
Se invece il primo chakra non è in equilibrio, i nostri pensieri sono concentrati sulla sopravvivenza, sulla ricerca della sicurezza, sull'acquisizione di beni materiali e sul possesso. Le azioni sono orientate ad una soddisfazione egoistica e cieca dei nostri bisogni e siamo continuamente pervasi da un profondo senso di incertezza.
Cosa possiamo fare per radicarci?
Trascorrere molto tempo a contatto con la Natura sicuramente ci aiuta a radicarci alla Terra. Gli alberi sono i nostri migliori insegnanti. Ci insegnano che per elevarsi verso il Cielo è necessario avere profonde radici. Abbracciare gli alberi e sentire la loro energia è sicuramente un grande aiuto per riequilibrare il nostro chakra della radice e per entrare in contatto con l'energia radicante della Terra.
E' dagli alberi che arrivano alcune delle essenze che favoriscono maggiormente il radicamento.
Vediamo allora quali sono le proprietà di alcuni oli essenziali che ci possono aiutare a riequilibrare il chakra della radice.
Olio essenziale di Vetiver
L'elemento in natura di quest'essenza è la Terra, proprio per la sua capacità radicante e riequilibrante.
A livello sottile, l'essenza di Vetiver promuove la calma e la saggezza. Il suo profumo molto intenso, dolce-amaro, legnoso e terroso dona senso di protezione, ancoraggio e realismo e aiuta a sviluppare una maggiore relazione con tutto ciò che è materia.
Agisce come stabilizzante e armonizzante del primo centro energetico; è quindi particolarmente utile per chi ha bisogno di riconnettersi alla Madre Terra e alla sua energia.
A livello mentale, il Vetiver aiuta a rafforzare il senso di identità e permea la persona con l'energia calma e rassicurante della Terra.
Il Vetiver appartiene alla famiglia delle Graminacee e viene estratto dalle radici essiccate delle piante. A livello energetico, le radici delle piante in generale richiamano aspetti di nutrimento, forza e stabilità. Proprio perché il Vetiver appartiene alla famiglia botanica che serve per il maggior nutrimento dell'essere umano, produce un olio essenziale che riflette in particolar modo queste caratteristiche.
Olio essenziale di Legno di Cedro
L'elemento in natura dell'olio essenziale di Legno di Cedro è la Terra proprio per il suo grande potere radicante e riequilibrante (se vuoi saperne di più in merito all'olio essenziale di Legno di Cedro, leggi il mio post https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/10/legno-di-cedro-atlantico-la-forza.html.)
Poiché quest'essenza viene estratta da una pianta forte e longeva appartenente alla famiglia delle Conifere, essa è in grado di restituire vitalità ed energia alla persona. Ciò è possibile perché l'energia di un albero secolare, raccolta e concentrata nel suo olio essenziale, viene in qualche modo veicolata in queste gocce dorate e profumate e trasmessa all'organismo che ne ha bisogno.
A livello energetico, il Cedro Atlantico aiuta a radicarsi alla Madre Terra e a superare le paure. Agisce come calmante e rassicurante, è quindi molto utile in caso di attacchi di panico.
Conferisce non solo una grande forza radicante sul chakra radice, ma anche una grande capacità di collegarsi con il proprio Spirito, attraverso il chakra della corona, posto sulla sommità della testa.
E' un'essenza che aiuta a tornare ad essere presenti a se stessi con armonia ed equilibrio. Conferisce equilibrio e stabilità nei momenti difficili e destabilizzanti che la vita ci pone davanti.
Quest'olio essenziale, dal profumo caldo, intenso e legnoso, contiene in sé tutta la forza, la maestosità e il vigore dell'albero, e dona alle persone che lo utilizzano le stesse qualità. Rende infatti stabili e determinati, aiuta a sentirsi protetti, accuditi e sostenuti dalla Madre Terra, sicuri nel mondo e nel proprio corpo.
Proprio per le sue proprietà energetiche e radicanti, quest'essenza aiuta anche scaricare a terra tutti gli accumuli energetici e le tensioni presenti nella persona, favorendo così un flusso libero e costante dell'energia.
Olio essenziale di Patchouli
L'olio essenziale di Patchouli ha un profumo intenso, terroso, legnoso e dolce, con tonalità speziate di fondo. Il suo elemento in natura è la Terra, per il suo potere radicante e profondo.
A livello energetico, quest'essenza stabilizza e aiuta a trovare un maggior equilibrio e una maggior consapevolezza. E' altamente radicante e stabilizzante anche a livello emotivo.
Stimola anche la creatività e aiuta a concretizzare le proprie idee, superando i propri limiti.
E' un aroma molto profondo che dona concretezza e favorisce la messa a terra, è quindi molto utile per le persone che tendono a perdere il contatto con le sensazioni fisiche e i bisogni del corpo, nonché per le persone che tendono a sognare ad occhi aperti o che per un eccesso di spiritualità sono troppo distaccate dalla realtà materiale.
Olio essenziale di Mirra
L'olio essenziale di Mirra ha un profumo caldo, leggermente balsamico, speziato e pungente. E' un profumo che avvolge e riempie. Il suo elemento in natura è la Terra, per il suo potere persistente e radicante.
A livello energetico, la Mirra purifica, rende positivi, armonici e centrati. Ha un effetto stimolante, amplifica il coraggio e la forza, aiuta a trovare la chiarezza nei momenti di confusione o quando ci si trova davanti a prove difficili.
Agisce positivamente sul chakra della radice proprio perché ha un grande potere stabilizzante e radicante.
Nonostante sia un olio essenziale radicante, aiuta anche a sviluppare le proprietà più elevate in quanto ci fa vibrare in sintonia con la nostra Anima e ci aiuta a progredire verso il nuovo, sostenendoci.
Olio essenziale di Chiodi di garofano
L'olio essenziale di Chiodi di Garofano ha un profumo caldo, pungente, legnoso e speziato. Il suo elemento in natura è il Fuoco per il suo potere stimolante e attivante. Quest'essenza ha il potere di risvegliare corpo e Spirito, soprattutto la sfera istintiva e le pulsioni vitali.
E' un'essenza che sprigiona calore, dona energia e vitalità, e spinge all'azione. A livello sottile, la sua energia risveglia i sensi, dona entusiasmo, voglia di vivere e ottimismo. Aiuta ad apprezzare la concretezza, insegna a coniugare aspirazioni e realtà, aiuta ad apprezzare le opportunità che la vita ci dona e aiuta a trovare soluzioni creative per i problemi quotidiani.
Come possiamo utilizzare questi oli essenziali nella nostra quotidianità?
Per utilizzare queste essenze, vi consiglio di diluire l'olio essenziale che preferite in un olio vegetale, quale può essere ad esempio l'olio di mandorle o l'olio di jojoba, dopodiché potete utilizzare alcune gocce di questa miscela per eseguire un massaggio in corrispondenza del primo centro energetico.
L’energia del chakra della radice è la più terrena, quella che ci fa sentire radicati e stabili.
Gli oli essenziali di cui vi ho parlato hanno il potere di riaccendere la nostra forza vitale, di radicarci alla Terra e alla vita, riportando alla mente i bisogni primari.
Il Legno di Cedro e la Mirra sostengono l’energia vitale conferendo equilibrio e forza nei momenti di vulnerabilità e instabilità; il Vetiver e il Patchouli conferiscono profondità rendendoci stabili, moderati e decisi. I Chiodi di Garofano donano energia e vitalità e ci spingono ad agire.
Queste essenze ci possono quindi aiutare a recuperare la nostra energia vitale, a concentrare le nostre forze e a conseguire i nostri obiettivi, a sentirci energeticamente stabili e sicuri ed emotivamente calmi e radicati.
Commenti
Posta un commento