Gli oli essenziali che migliorano l'energia della nostra casa
Gli oli essenziali, per l'essere umano, rappresentano un vero e proprio ponte verso la luce, poiché la pianta, grazie alla fotosintesi, porta nella materia la luce solare e i raggi cosmici, elementi ineffabili e sottili che ritroviamo in queste preziose essenze.
Nei due post precedenti abbiamo visto quali sono i cristalli che ci aiutano a curare l'energia della nostra casa (se ti interessa puoi leggere il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2023/09/i-cristalli-che-ci-aiutano-curare.html) e le fumigazioni utili per pulire l'energia del nostro ambiente (se ti interessa puoi leggere il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2023/09/fumigazioni-pulire-lenergia-della.html).
In questo post, scopriamo quali sono gli oli essenziali che possiamo diffondere nella nostra abitazione, per innalzare le nostre vibrazioni energetiche e quelle della nostra casa.
Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato l'efficacia dell'Aromaterapia nel modulare i nostri stati d'animo, i nostri processi fisiologici e, ovviamente, anche l'energia dei luoghi.
La straordinarietà di queste meravigliose essenze è data dal fatto che la loro energia condensata forma delle molecole profumate, volatili, che vengono veicolate con l'aria e captate dai nostri ricettori olfattivi, situati all'interno delle cavità nasali.
Gli oli essenziali esercitano un effetto meraviglioso sull'ambiente in cui vengono diffusi proprio perché ogni essenza richiama la presenza di vari Spiriti della Natura, associati al processo di crescita delle piante e alle loro proprietà curative.
Gli oli essenziali sono collegati ai quattro elementi Aria, Fuoco, Terra e Acqua: vediamo in che modo.
Tutti gli oli essenziali hanno, per la loro qualità volatile, una connessione con l'elemento Aria, il che gli permette di creare un ponte con le dimensioni superiori. Poiché sono infiammabili, sono associati anche all'elemento Fuoco. Le radici della pianta, inoltre, si collegano all'elemento Terra ed infine la linfa vegetale, che circola nella pianta, è connessa all'elemento Acqua.
L'associazione di un olio essenziale ad uno o più elementi dipende sia dalla parte della pianta da cui viene estratto sia dalla sua specifica composizione chimica.
Gli oli essenziali esercitano un'azione inconscia: vediamo come.
Gli oli essenziali esercitano i loro effetti a livello sottile anche quando non siamo consapevoli che sono stati diffusi nell'ambiente. Possono avere un effetto calmante, distensivo, ma anche tonico e stimolante. I loro effetti cambiano in base alle note che prevalgono.
Gli oli essenziali che hanno note di testa sono i migliori purificatori dell'energia di un ambiente. Le loro molecole e la loro energia si diffondono rapidamente nello spazio. Dal punto di vista energetico, possiedono una frequenza alta e dinamica. Si tratta di fragranze leggere, fresche, fruttate e aspre. Tra di essi troviamo: arancia, limone, mandarino, menta, salvia sclarea, rosmarino, pompelmo, abete e canfora.
Gli oli essenziali che hanno note di cuore alzano il livello vibrazionale, proteggono e creano un clima armonioso. Sono in grado anche di generare effetti evidenti a livello emozionale, come ad esempio una riconciliazione tra persone che si erano allontanate o un dialogo tra persone tra cui prima regnava freddezza. Si tratta di fragranze moderatamente volatili, intense, aromatizzanti e caratterizzate da un profumo ricco, spesso floreale. Sono essenze che si ottengono dal fusto, dalle foglie e dalle parti aeree delle piante, quali fiori e petali. Tra di essi troviamo: lavanda, rosa, neroli, gelsomino, camomilla, alloro, melissa, geranio, timo, sandalo, cannella, cedro, ylang ylang, mimosa, patchouli e tea tree.
Infine, abbiamo gli oli essenziali che hanno note di base, che consacrano, radicano, nutrono, leniscono, armonizzano e risanano i campi energetici. Le loro fragranze emergono più lentamente e permangono più a lungo rispetto alle note di testa e di cuore. Hanno un aroma ricco e avvolgente, possiedono proprietà calmanti e stabilizzanti. Rientrano in questa categoria tutte le essenze estratte dai legni e dalle resine, tra cui: vaniglia, vetiver, mirra, incenso e cipresso.
Vediamo quali sono alcuni oli essenziali che ci possono aiutare a curare e a migliorare l'energia della nostra casa.
VANIGLIA
L'olio essenziale di Vaniglia ha la capacità di creare un'atmosfera gentile e serena. Trasmette dolcezza e in casa è capace di rilassare un'atmosfera tesa, proprio perché ha il dono di armonizzare, calmare, tranquillizzare e rasserenare gli animi.
E' un'essenza molto utile per migliorare l'atmosfera in ambienti dove sono presenti persone troppo serie, severe e fredde.
Poiché è stabilizzante e armonizzante, è ottimo anche se in casa sono presenti persone depresse o comunque con sbalzi d'umore frequenti.
L'olio essenziale di Vaniglia esercita un effetto distensivo quando viene diffuso in spazi carichi di tensione: è un vero e proprio balsamo per l'anima, è utile quindi in caso di stress, nervosismo, ansia, irrequietezza e insonnia.
E' inoltre un buon rimedio vibrazionale per ristabilire un'atmosfera fiduciosa dopo un evento traumatico, un lutto o qualsiasi altra situazione che richiede coraggio per andare avanti.
La sua profumazione dolce predispone ad un atteggiamento positivo, di fiducia nella vita, di apertura verso il mondo fisico ma anche verso il mondo spirituale.
LAVANDA
L'olio essenziale di Lavanda (se vuoi saperne di più in merito alla Lavanda, leggi il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/05/la-lavanda-un-prezioso-tesoro-della.html) è conosciuto soprattutto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. E' indicato quindi per gli ambienti in cui è presente una forte energia di stress, ansia e agitazione, in quanto è in grado di regolarizzare la respirazione e il battito cardiaco, abbassando il livello di stress e di ansia. Dona pace interiore e sollievo molto velocemente, è quindi indicato per le case in cui sono presenti persone che non stanno bene a livello psichico o fisico. Diffuso in camera da letto, prima di andare a dormire, favorisce il sonno.
Quest'essenza crea un'atmosfera accogliente e serena anche per i bambini, in quanto calma l'eccessiva emotività. Esercita un'azione tranquillizzante anche sul comportamento degli animali domestici.
L'olio essenziale di Lavanda ha inoltre la capacità di purificare e donare freschezza all'ambiente in cui viene diffuso, nonché di rasserenare e illuminare ambienti troppo seri o poco accoglienti.
ROSA
L'olio essenziale di Rosa apre il cuore all'amore, è quindi in grado di armonizzare le case poco accoglienti in cui è presente un'atmosfera sterile e carente di affetto. Quest'essenza è collegata a Spiriti celesti e facilita il contatto con queste entità luminose.
Diffuso nell'aria, agisce sugli abitanti della casa, rendendoli più empatici, comprensivi, amorevoli e aperti gli uni verso gli altri. Porta conforto, consola e nutre energeticamente le abitazioni. E' in grado di scacciare forme di pensiero ed entità astrali negative presenti nell'ambiente.
E' anche un'essenza afrodisiaca, in grado di stimolare la sensualità e lo scambio amorevole in coppia. Inoltre, rilassa e favorisce un sonno tranquillo.
LIMONE
L'olio essenziale di Limone possiede un'azione disinfettante e purificante sia a livello fisico sia a livello eterico. E' in grado di neutralizzare efficacemente una vasta gamma di frequenze pesanti. La vibrazione del Limone è alta, veloce e leggera. Come tutte le essenze agrumate, stimola a vivere nel momento presente, donando concentrazione e liberando la mente dall'eccessiva attività mentale. E' un'essenza ideale sia per i luoghi in cui si studia sia per i luoghi in cui si lavora, in quanto aumenta la concentrazione, la produttività, la capacità di analisi e la capacità di prendere decisioni.
L'olio essenziale di Limone, inoltre, nutre e ravviva ambienti in cui sono presenti frequenze basse, portando frequenze positive e allegre. E' indicato per gli ambienti in cui sono presenti persone malate o depresse, nonché per gli ambienti dove scarseggia la luce solare.
E' un'essenza in grado di trasformare gli ambienti carichi di frequenze emozionali basse, in quanto dissolve le energie negative dovute a stress, rabbia, dolore e stanchezza, e rende le persone più positive e disponibili ad aprirsi e a collaborare.
MANDARINO
L'olio essenziale di Mandarino è indicato per armonizzare la nostra casa, proprio perché è una fragranza solare che crea un'atmosfera allegra. E' un'essenza particolarmente adatta per essere utilizzata di sera, in camera da letto, per allentare le tensioni della giornata, lasciare andare lo stress accumulato, migliorare l'umore e predisporre al sonno.
E' un'essenza che aiuta anche le persone troppo rigide e pesanti a lasciarsi andare e ad aprirsi agli altri.
E' molto efficace anche sui bambini in quanto esercita un'azione calmante e armonizzante, aiuta ad addormentarsi, e calma i bambini più vivaci e attivi che non stanno mai fermi. E' di grande aiuto anche per i bimbi troppo timidi o che hanno paura di stare da soli, in quanto dona conforto.
L'olio essenziale di Mandarino infonde luce e gioia nelle abitazioni, invita al dialogo e spinge a sdrammatizzare. Aiuta inoltre a mettersi in contatto con il proprio bambino interiore e a sostenerlo.
MENTA PIPERITA
L'olio essenziale di Menta piperita ha un'azione purificante forte e diretta. E' sufficiente mescolare insieme acqua, alcool etilico, qualche goccia di olio essenziale di Menta e qualche goccia di olio essenziale di Limone per creare uno spray capace di rinfrescare all'istante tutti gli ambienti che necessitano di pulizia ed energia rinnovata.
Quest'essenza è in grado di neutralizzare una vasta gamma di frequenze basse e possiede un'azione rapida; ha un'aroma forte che penetra e rinnova velocemente l'energia di un ambiente, creando una sorta di guscio energetico che è in grado di proteggere l'aura della casa e delle persone che ci abitano.
TEA TREE
L'olio essenziale di Tea tree porta freschezza nelle abitazioni. Ha una frequenza molto elevata e marcata in grado di annullare facilmente e velocemente le frequenze più basse e di allontanare diverse forme di interferenza.
Quest'essenza lavora anche sugli abitanti della casa, eliminando le energie basse di ansia e forme di pensiero create da emozioni negative, stimolando le persone presenti nell'ambiente in cui viene diffuso a respirare profondamente e a rilassare la mente.
E' un'essenza perfetta anche per ripulire l'energia degli ambienti di chi lavora con persone che soffrono di problemi psicofisici.
Dopo aver parlato degli oli essenziali che ci possono aiutare a migliorare l'energia della nostra casa, vediamo come possiamo diffondere queste essenze nell'ambiente.
Ci sono essenzialmente due modi per diffondere gli oli essenziali nell'ambiente. Il primo consiste nell'utilizzare un diffusore ad ultrasuoni che espande il profumo dell'olio essenziale senza riscaldarlo. Bastano poche gocce di essenza e una piccola quantità di acqua. Il secondo consiste nella diffusione a caldo in stufetta con acqua e candela tea light: con questa modalità, alcuni oli essenziali sviluppano una fragranza ancora più ricca ed esplicano un'azione ancora più completa quando vengono scaldati.
Ci sono però anche altri modi, meno utilizzati, per diffondere gli oli essenziali: possiamo ad esempio inserire alcune gocce nella vaschetta dell'acqua appesa al calorifero; oppure possiamo utilizzare un sasso profumato, ovvero una ceramica naturale che assorbe velocemente l'essenza e profuma l'aria per molto tempo, evaporando gradualmente; o infine si può utilizzare una fontana profumata, nella cui acqua si versano alcune gocce, che evaporeranno insieme all'acqua.
Madre Terra ci ha donato queste preziose essenze che possiamo utilizzare per migliorare il nostro stato psicofisico e per innalzare le vibrazioni energetiche della nostra casa ma anche del luogo in cui lavoriamo. Non ci rimane che usarle con immensa gratitudine.
Commenti
Posta un commento