Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

Occhio di tigre: la pietra del potere personale, della fiducia e del coraggio

Immagine
L' Occhio di tigre appartiene alla famiglia dei quarzi, è un cristallo che si rinviene principalmente in Sudafrica, in India, in Messico, nell'ovest dell'Australia e in California, ed è di facile reperibilità sul mercato. E' una pietra che presenta dei riflessi giallo oro su fondo bruno-marrone: il colore oro rappresenta l' abilità di manifestare , mentre il colore bruno-marrone rappresenta le energie della Terra .  L’Occhio di tigre deve il suo nome alla somiglianza con l’occhio della tigre. Il nome rimanda anche alla capacità di vedere oltre le apparenze.  Questo cristallo si forma trasformando la crocidolite in quarzo (pseudomorfosi), mantenendo però la struttura fibrosa della sostanza originale: in pratica il quarzo si ingloba lentamente tra le fibre di crocidolite, fino a sostituirla del tutto. Il poco ferro rimasto si ossida e infonde alla pietra il colore giallo-oro, giallo-marrone. La natura fibrosa provoca un’iridescenza color oro, che si muove spostando la...

Olio essenziale di Timo: proprietà terapeutiche e proprietà sottili

Immagine
Il Timo , il cui nome botanico è thymus vulgaris , appartiene alla famiglia delle Lamiacee. E' una pianta originaria del Mediterraneo, predilige le zone soleggiate, resiste a temperature molto elevate, cresce su terreni rocciosi e necessita di poca acqua. In greco, il nome "timo", thymon , deriva dal verbo thyo  che significa "ardo come profumo". Il suo nome lo designa, sin dall'antichità, come l'arbusto più adatto a produrre il fumo sacrificale nei riti religiosi. Veniva usato dai Greci che lo bruciavano nei luoghi di culto per scacciare gli spiriti maligni, per purificare l'aria ed invocare gli Dei. Gli Egizi lo utilizzavano nel processo di mummificazione per imbalsamare i loro morti. Per gli antichi, i boschetti di Timo erano considerati sacri: il suo profumo era considerato il "respiro di Zeus", così definito per la sua forza e perché era considerato portatore di luce e calore. Le donne romane amavano mettere nel canestro del lavoro un ...

Wild Rose: la quintessenza della femminilità e della gioia di vivere

Immagine
Wild Rose , la Rosa canina, appartiene alla famiglia delle Rosacee, le quali sono le massime rappresentanti, alle nostre latitudini, delle piante da frutto coltivate.  Le Rosacee, da sempre, donano all'essere umano nutrimento, drenaggio, depurazione, tonicità e sostegno all'organismo. Tra le sostanze da loro prodotte troviamo soprattutto gli zuccheri, le vitamine, gli acidi della frutta e i tannini.  Con le sue bacche, è la pianta che, alle nostre latitudini, fornisce la vitamina C e le sostanze tonificanti per affrontare il freddo clima invernale (parlo della Rosa canina anche nel mio post sulle malattie da raffreddamento: https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/11/malattie-da-raffreddamento-i-rimedi.html ). La Rosa canina si caratterizza per l'abbondante fioritura, per la sua bellezza, per i suoi meravigliosi colori e per il dolce profumo dei suoi fiori.  E' la rosa selvatica più diffusa nelle nostre regioni. I suoi arbusti crescono su terreni secchi e...

Un nuovo inizio: l'aiuto ci arriva dai cristalli

Immagine
Siamo arrivati al 2022 e, come ogni anno, è tempo di stabilire gli obiettivi per il nuovo anno. E' un nuovo inizio , che richiede di fissare i buoni propositi che vogliamo raggiungere. Come ogni anno, pensiamo agli ambiti della nostra vita in cui dovremmo migliorare, agli obiettivi che vorremmo raggiungere, a cosa dovremmo smettere di fare e a cosa, invece, dovremmo dedicare più tempo.  Solitamente i buoni propositi che ci poniamo riguardano: trovare un nuovo lavoro, guadagnare più soldi, avere delle relazioni soddisfacenti, svolgere attività fisica per ritrovare una forma che ci soddisfi, acquisire nuove competenze, avviare una nuova impresa e così via.  In una frase: attrarre abbondanza in ogni settore della nostra vita . Per migliorare la nostra vita, occorre definire prima di tutto quali sono le nostre aspirazioni e i nostri sogni, anche quelli che ci sembrano più impossibili. Focalizzare le nostre priorità ci mette in contatto con noi stessi e ci aiuta a vivere nel mome...