Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

Legno di Cedro Atlantico: la forza radicante dell'olio essenziale

Immagine
Il Cedro Atlantico , il cui nome botanico è Cedrus Atlantica , appartiene alla famiglia delle Pinacee.  Per la sua maestosità e la sua imponenza, il Cedro ha incarnato in ogni tradizione i simboli dell'immortalità, dell'eternità, della grandezza, della potenza e del divino. Nell'antichità, è sempre stato associato al divino: secondo una leggenda medievale, l'albero che procurò il legno per la croce di Cristo nacque da tre virgulti di Cedro, Cipresso e Pino, che si riunirono miracolosamente in un solo tronco. Il Cedro era considerato il simbolo del Padre. Secondo un'altra allegoria, il Cedro, albero che non marcisce mai, rappresenterebbe l'umanità del Cristo, che non conobbe corruzione, e la sua divinità, cui è possibile accedere nutrendosi con il pane della vita e dissetandosi con l'acqua della sapienza. Definito  "l'albero di Dio" , il Cedro è considerato, per la sua energia, il re dei boschi ed è simbolo di immortalità ed eternità. In antichi...

L'Ametista: la pietra della spiritualità, dell'illuminazione e della pace interiore

Immagine
L' Ametista è una delle più famose e preziose gemme presenti sul mercato. E' considerata la p ietra della spiritualità, dell’illuminazione e della pace interiore . Favorisce il risveglio spirituale e spinge a prendere consapevolezza dell'unità cosmica e divina.  Appartiene alla famiglia dei Quarzi e cristallizza nel sistema trigonale. Quando si generano più cristalli di Ametista insieme, si ha una drusa di Ametista. Il suo colore è il viola ed è dovuto alla presenza di ossido di ferro. Va dal viola chiaro al viola molto scuro e intenso. Se scaldata a 200°/300° si schiarisce fino a diventare bianca, mentre a 500° diventa di un giallo intenso molto caldo, color zucca, e dà origine al Quarzo citrino non naturale. Le Ametiste di colore viola brillante sono le più pregiate.  Il viola è il colore della spiritualità più elevata e quindi corrisponde al settimo centro energetico, ovvero il Chakra della corona. Questo colore, però, stimola anche il Terzo occhio (sesto chakra), in qua...

Fegato: come depurarlo in modo naturale

Immagine
Il fegato è una ghiandola di grandi dimensioni, la più grande del nostro corpo, fondamentale per il metabolismo umano. E' di colore rosso scuro - bruno e ha forma ovoidale. E' collegato all'apparato digerente ed è costituito da quattro lobi. Si trova a destra, nella parte alta della cavità addominale ed è posizionato sotto il diaframma, vicino al colon trasverso e allo stomaco. La parte più voluminosa si estende lungo il fianco destro.  Il fegato svolge numerose funzioni utili non solo alla digestione degli alimenti, ma anche alla difesa dell'organismo e all'eliminazione delle sostanze tossiche. Essendo una ghiandola, fa parte del sistema endocrino, ossia il sistema che sovrintende alla produzione degli ormoni, sostanze fondamentali per il buon funzionamento dell'organismo. Nello specifico il fegato produce la bile, che è essenziale alla digestione dei grassi.  Proprio per l'importanza delle funzioni che svolge, è indispensabile mantenerlo in ottime condizio...

L'Alchimia e la Spagyria secondo Paracelso

Immagine
L' Alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, l'astrologia, la fisica, la metallurgia e la medicina, lasciando numerose tracce nella storia dell'arte. Fin dai tempi antichi, essa si poneva come obiettivo quello di conquistare il massimo della conoscenza, il perfezionamento spirituale e la ricerca della Pietra Filosofale attraverso la trasformazione della materia.  Il pensiero alchemico è considerato da molti il precursore della chimica moderna, prima della nascita del metodo scientifico.  Se vogliamo dare una definizione di che cos'è l' Alchimia , possiamo dire che essa è   l’arte della trasmutazione e della rigenerazione, un cammino iniziatico attraverso il quale l’uomo può cambiare stato di essere e di coscienza, rinascendo ad una nuova e lunga vita come essere divino.   Una delle figure più interessanti nella storia della medicina e della scienza in generale fu Paracelso....