Post

Zolfo nativo: proprietà spirituali e terapeutiche

Immagine
Lo Zolfo nativo è un minerale costituito unicamente da zolfo, che si forma dal raffreddamento del magma. E' facile trovarlo nei luoghi in cui i vulcani sono attivi. Si rinviene in Italia, in Grecia, negli Stati Uniti, in Russia e nel Sud America. In natura è molto abbondante e lo si trova nella forma cristallina con sistema rombico . E' di colore giallo intenso ed è associato al terzo chakra, ovvero al Plesso solare. Di per sé, lo Zolfo è inodore, assume però il tipico odore di uova marce quando si unisce all'idrogeno.  Spendo due parole per descrivervi la personalità del sistema cristallino rombico , perché le strutture cristalline rappresentano determinati tipi di personalità e, lavorando con la struttura cristallina che più ci rappresenta, attraverso l’uso dei cristalli, entriamo in risonanza con essa e riusciamo a sbloccare la nostra energia interiore. Il tipo rombico  è un individuo che procede nella vita in maniera apparentemente tranquilla fino a quando improvvisamen...

Gastrite: che cos'è, qual'è la sua causa psicosomatica e quali sono le erbe efficaci per curarla

Immagine
  I disturbi all'apparato digerente sono disturbi di cui le persone si lamentano frequentemente e di cui tutti abbiamo sofferto almeno una volta nella vita. I disturbi più ricorrenti sono: leggero bruciore allo stomaco, acidità, digestione lenta, cattiva digestione, gastrite, colite, nausea, meteorismo, diarrea e stipsi. Se questi sintomi diventano insistenti, potrebbero nascondere delle patologie più gravi, che occorre riconoscere e curare tempestivamente, quali ulcere, emorragie gastriche, cancro e così via. Se i sintomi sono violenti, con coliche addominali o dolore profondo persistente, è necessario consultare immediatamente il medico. In questo post, ci concentriamo in particolare su un disturbo, la gastrite , di cui molte persone soffrono, e  delle erbe attive sull'apparato digerente, che ci possono aiutare a guarire. Sul piano fisico, lo stomaco è un organo importante dell’apparato digerente, situato fra l’esofago e l’intestino tenue. Grazie ai succhi gastrici che sece...

Sale San Giovanni: una passeggiata tra i campi di lavanda e le erbe officinali

Immagine
Sale San Giovanni è un paese di poco più di 170 abitanti, a 615 metri di altitudine, in provincia di Cuneo. E' immerso tra le colline dell'Alta Langa, si affaccia su un antico promontorio ricco di storia e tradizioni.  Dalla metà degli anni '90 si è iniziato a seminare lavanda ed erbe officinali in alcuni campi che erano incolti. Grazie ad un terreno e ad un clima adatti, la lavanda e le erbe aromatiche e officinali hanno iniziato a proliferare e hanno reso questo piccolo borgo celebre. Grazie alla lavanda e alle erbe aromatiche, Sale San Giovanni è diventato una vera e propria eccellenza nel settore erboristico e officinale.  L'intera zona regala panorami mozzafiato e boschi incantevoli in cui perdersi tra i suoni e i profumi della Natura.  Tra giugno e luglio, questo borgo e l'intera area circostante si tinge di bluette, indaco e viola intenso, l'aria profuma di lavanda e non solo. Sulle sue colline, infatti, non fiorisce solo la lavanda, ma anche l'issop...