Honeysuckle: liberarsi del passato per vivere nel presente

 


Il dottor Edward Bach di Honeysuckle diceva: "Per coloro che vivono molto nel passato, forse un periodo di grande felicità, o nel ricordo di un amico perduto o di ambizioni mai realizzate. Non si aspettano di ritrovare una felicità simile a quella già vissuta”.

Il Caprifoglio selvatico, con i suoi fiori rosa, fornisce il rimedio per le persone che pensano continuamente al passato, finendo per trascurare il loro presente. Sono persone che, con i pensieri, tornano spesso ad eventi trascorsi, siano essi felici o tristi, e che rimuginano sui ricordi dell'infanzia, provando nostalgia. 

Coloro che si trovano nello stato Honeysuckle negativo trascorrono molto tempo a rimpiangere gli errori commessi e le occasioni perdute, desiderando che le cose tornino ad essere come erano e rimpiangendo che non siano andate come desideravano. 

La mente di questi individui è costantemente affollata da pensieri che rimuginano su eventi passati, belli e brutti, generando in essi tristezza, malinconia, nostalgia o rimpianto. Tutto questo lavorio mentale li porta a perdere interesse per il presente e a rifugiarsi nel passato, bloccandoli in uno spazio temporale che non esiste più.

Un'espressione che usano molto è "Se solo potessi...", in essa è racchiusa tutto il loro rimpianto e tutta la nostalgia che provano per qualcosa che ormai non c'è più e che non può più tornare. 

Il problema di queste persone è che non sono in grado di creare un equilibrio tra il tempo passato e il momento presente, in quanto il presente è offuscato dai bei vecchi ricordi, ormai perduti per sempre, e dalla totale mancanza di speranza di poter essere nuovamente felici. 

Queste persone, poiché vivono in una condizione continua di nostalgia e rimpianto, sono spesso preda di improvvise crisi di pianto, di stati depressivi e di apatia che impediscono loro di affrontare e vivere il presente con gioia. E' come se queste persone non avessero più la speranza di poter essere felici. 

In questi soggetti può manifestarsi anche un'eccessiva sonnolenza: poiché sono insoddisfatti della vita che vivono, preferiscono dormire per non dover provare più questa sensazione. Dal punto di vista fisico, è possibile che si manifestino anche dolori all'altezza delle spalle e ai denti, con possibile caduta degli stessi, e frequente formazione di cisti

Il rimedio floreale Honeysuckle sblocca la mente, aiuta la persona a focalizzarsi sul momento presente e a vedere il passato nella giusta prospettiva, aiutando a comprendere che occorre trarre l'insegnamento dalle esperienze vissute per poi lasciarle andare, in modo tale da non rimanerne intrappolati. 

Questo meraviglioso Fiore può essere di grande aiuto anche a coloro che hanno vissuto un grave lutto e che hanno la pente affollata di ricordi della persona che è venuta a mancare. Abbinato con Star of Bethlehem - il fiore di Bach per i traumi e il dolore spirituale - Honeysuckle trasmette un messaggio molto importante: "ricorda la felicità passata ma non perdere di vista il tuo presente".

Oltre ad assumere questa meravigliosa essenza, che cosa possiamo fare concretamente per uscire dallo stato Honeysuckle negativo?

La prima cosa da fare è sicuramente imparare a vivere nel momento presente (a riguardo ho scritto due post che puoi leggere cliccando sui seguenti link: https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2024/07/i-7-pilastri-della-mindfulness-per.htmlhttps://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2024/11/essere-per-vivere-nel-momento-presente.html). Un ottimo metodo è quello di occuparsi di problemi attuali, ma anche quello di praticare la Meditazione consapevole e lo Yoga, entrambi ci insegnano a concentrarci sul respiro e sul corpo, radicandoci nel qui e ora. 

Altra cosa utile che si può fare per vivere nel presente è apprezzare ogni momento della nostra quotidianità e trasformare ogni azione che compiamo in un momento di gioia. Ciò ci porterà a distaccarci dagli eventi del passato e ci aiuterà a radicarci in un presente fatto di piccoli gesti quotidiani che ci rendono felici. 

Vi consiglio, a tal proposito, un esercizio di Mindfulness che potete praticare ogni giorno per 5 minuti, per portare attenzione sugli aspetti positivi della vita. Vi aiuterà a rimanere nel momento presente e a godere delle piccole gioie quotidiane. 

Al mattino, appena svegli, dedicate 5 minuti a trovare gli aspetti positivi della vostra vita, cercate qualcosa che vi dia felicità. Quando vi accorgete che qualcosa vi rende felici, cogliete pienamente quel momento, notando prima di tutto il vostro stato mentale. Notate se siete calmi, rilassati, appagati o soddisfatti. Dopodiché portate la consapevolezza al corpo: concentratevi sul petto, sull'addome e sulle spalle e notate ogni sensazione di benessere che provate. Rimanete con quelle sensazioni fino a quando non svaniscono da sole. 
Durante la giornata, ripetete l'esercizio aprendovi ad altre gioie che potreste provare. 

Questo semplice esercizio vi aiuterà a portare intenzionalmente consapevolezza sui momenti positivi della giornata. Il che vi aiuterà a lasciare andare il passato e a vivere il vostro presente nella gioia.

E' fondamentale anche liberarsi di tutte quelle cose che ci tengono legati al passato, ovvero tutte quelle cianfrusaglie che tendiamo a conservare nei cassetti. Fare piazza pulita dei vecchi oggetti equivale a mettere ordine nei propri ricordi e, soprattutto, nelle proprie emozioni, e quindi ad allontanare il passato per vivere l'unico momento che abbiamo a disposizione, ovvero il presente. 







Commenti