Riscoprire i propri talenti con l'aiuto dei cristalli
Nella cultura comune, il talento è considerato un'abilità dalle connotazioni eccezionali, che caratterizza in modo singolare un individuo ed è legato perlopiù ad una propensione artistica ed espressiva: ad esempio il talento nello scrivere, nell'arte, nel dipingere, nel canto, nel teatro, nella musica e così via.
E' inoltre molto diffusa la convinzione che il talento, per essere tale, debba manifestarsi nella persona in giovane età, altrimenti non lo si possiede realmente, ma bisogna coltivarlo con impegno e sforzo al fine di poterlo sviluppare.
In realtà, non è così e ciò che ci blocca dall'individuare ed usare i nostri talenti è proprio il fatto di associarli unicamente a delle capacità artistiche ed espressive del tutto eccezionali.
Il talento, nella sua reale accezione, è un'energia creativa presente in ognuno di noi che, se lasciata libera di manifestarsi, porta ogni persona alla sua piena e spontanea realizzazione.
E' ingegno, dote e predisposizione: è quella cosa che la persona riesce a far bene, con molta facilità e, mentre la fa, il tempo trascorre velocemente. E' qualcosa che appartiene solo a noi; qualcosa che facciamo in un modo particolare che ci caratterizza rispetto agli altri; qualcosa che facciamo in modo unico e spontaneo, senza alcuno sforzo. Quando facciamo qualcosa che ci viene naturale, senza avvertire la fatica, siamo di fronte ad un nostro talento.
Il talento è il tratto distintivo che ci definisce e con il quale siamo venuti al mondo: è l'impronta naturale che ci caratterizza, il perno invisibile sul quale fondiamo la nostra realizzazione e la nostra felicità.
Possiamo, dunque, definire il talento come una predisposizione innata, in grado di condurre l'individuo verso le scelte più corrette per fare affiorare la sua essenza profonda.
Ognuno di noi ha uno o più talenti da riscoprire. E' nella vita quotidiana che sviluppiamo i nostri talenti. Il talento è saper scrivere un romanzo, saper dipingere, saper suonare uno strumento, saper ballare, saper cantare; ma anche saper ascoltare, saper rassicurare nei momenti di difficoltà, saper organizzare senza alcuno sforzo, prendersi cura degli altri in maniera amorevole, saper sviluppare anche nei momenti difficili la creatività, sapersi adattare ai cambiamenti velocemente e molto altro ancora.
Spesso è nei periodi di grande difficoltà che riconosciamo i nostri talenti: è proprio in questi momenti che magari scopriamo di essere estremamente determinati, di avere una grande forza interiore o di avere una capacità di adattamento fuori dal comune.
Per riportare alla luce i nostri talenti, prima di tutto dobbiamo ricordarci cosa amavamo fare da bambini. Spesso già in giovane età si manifesta un talento in erba che, purtroppo, nella maggior parte dei casi, crescendo, viene seppellito sotto i condizionamenti familiari e sociali. Quando riusciamo a comprendere, anche da adulti, cosa ci piaceva fare da bambini, siamo già sulla buona strada per riscoprire i nostri talenti.
Il talento è dunque già dentro di noi, è qualcosa di innato o qualcosa che abbiamo imparato a fare, magari quando eravamo bambini, e che non ci abbandonerà mai. Si tratta di qualcosa che non necessariamente è espressivo, qualcosa che non riguarda solo capacità speciali, ma anche attitudini che sono già dentro di noi e di cui dobbiamo solo prendere coscienza.
Per scoprire il talento non occorre sforzarsi, basta imparare ad ascoltare il proprio cuore e lasciare che esso ci guidi nella vita, facendo si che la vita stessa accada nella sua naturalezza, senza che ci si ostini ad incanalarla in direzioni che magari ci vengono indicate da altri.
Poiché il talento è quel tratto distintivo che ci caratterizza, ogni volta che siamo infelici o insoddisfatti è perché ci siamo allontanati da esso, abbiamo deviato dalla nostra vera natura e quindi dal nostro modo di essere unici.
Nel momento in cui ci allontaniamo dai nostri talenti, facendoci travolgere dai ritmi frenetici della vita, dai pregiudizi e dai giudizi altrui, nonché da schemi di comportamento per noi dannosi, ci condanniamo all'infelicità.
I nemici del talento sono il fatto di vivere sempre secondo gli stessi schemi, il fatto di voler controllare tutto con la mente e di ragionare sempre in modo razionale, senza lasciare spazio alla creatività e all'intuizione. Quando tutto procede bene, nella normalità, perdiamo di vista i nostri talenti, in quanto la ripetitività e la routine sono nemici del talento.
Al fine di dare spazio alla creatività e quindi all'espressione dei nostri talenti, dobbiamo creare una spaccatura nella rigidità del cervello. Le persone che seguono rigidi schemi, che sono poco creative, che sono portate a vivere secondo quello che altri hanno deciso per loro o secondo credenze e condizionamenti acquisiti in passato, sono destinate all'infelicità ed è probabile che si ammalino più facilmente, in quanto hanno perso il contatto con se stesse.
Solo quando ristabiliamo un contatto con il nostro vero Sé, riusciamo a rimanere nel flusso della vita e ad esprimere in modo naturale i nostri talenti.
Nel momento in cui riusciamo ad accedere ai nostri talenti e ad utilizzarli nel nostro quotidiano, la loro espressione ci permetterà di manifestare la nostra vera natura, portando ognuno di noi alla piena auto-realizzazione.
Per scoprire i nostri talenti, possiamo servirci dei nostri preziosi alleati: i cristalli.
La pietra per eccellenza del talento è lo Zaffiro stellato che con la sua vibrazione blu ci parla di espressione dei talenti, oltre che di disciplina interiore, ordine, serenità e concentrazione. La presenza della stella su alcuni Zaffiri rende queste pietre potenti alleati nell'aiutare la persona ad individuare il proprio scopo di vita, la missione che è venuta a compiere sulla Terra e a concentrare la propria energia in un flusso continuo a sostegno del proprio progetto. E' la pietra della mente, dell'intuito e dell'introspezione, aiuta ad avere padronanza dei pensieri e delle emozioni, porta ordine mentale e insegna a non identificarsi solo con la propria mente ma anche con il proprio spirito. Aiuta a filtrare i pensieri e ad abbandonare quelli negativi ed inutili, libera da credenze negative e da comportamenti radicati, innescando il processo di auto-guarigione.
E' una pietra che promuove la creatività, l'ispirazione e l'immaginazione: per questo è una pietra adatta agli artisti e agli scrittori.
Un altro cristallo utile è il Serpentino in quanto ci aiuta a rilasciare vecchi modelli di comportamento, vecchi schemi, condizionamenti familiari e forme pensiero che ci impediscono di tirare fuori i nostri talenti. E' una pietra che favorisce la pace interiore e ci permette di mantenere il nostro equilibrio interiore. E' un cristallo che infonde fiducia in se stessi, aiuta ad essere più flessibili e rende più disponibili a trovare soluzioni amichevoli. E' di grande aiuto per coloro che stanno facendo un lavoro di auto-conoscenza e introspezione, in quanto promuove la crescita interiore e combatte la tendenza a lasciare che le situazioni ristagnino.
Un altro cristallo che vi consiglio di utilizzare è la Pirite che rafforza la forza di volontà e l'autostima e aiuta ad essere fedeli a se stessi. Favorisce la presa di coscienza di tutte le caratteristiche positive e negative della propria personalità e spinge a rivelare i propri lati nascosti.
Aiuta a pensare in modo creativo, apportando equilibrio tra gli aspetti creativi e intuitivi e quelli scientifici e razionali. E' nella creatività che esprimiamo i nostri talenti.
La Pirite è anche una pietra estremamente protettiva, crea uno scudo contro le energie negative: in generale, scherma da energie negative di persone, cose e ambienti, contrasta le dispersioni energetiche e ripara eventuali buchi presenti nell'aura. E' fondamentale schermarsi e difendersi dalle influenze esterne, se vogliamo scoprire e portare alla luce i nostri talenti.
Un altro cristallo che vi consiglio di utilizzare, se volete riscoprire i vostri talenti, è la Purpurite, la quale aiuta a trovare dentro se stessi i propri punti di forza, dà la spinta che serve per capire quali sono i propri talenti e dona la capacità di trovare la strada per capire quale è il proprio percorso di vita.
Un altro cristallo davvero utile è il Granato che rafforza la volontà e la determinazione nel compiere un'azione, favorendo lo sviluppo di idee innovative e la loro messa in pratica anche in condizioni difficili. Aiuta ad uscire dalle situazioni che in apparenza sembrano irrisolvibili, facendo considerare gli ostacoli come sfide da poter superare facilmente; stimola la capacità di affrontare situazioni molto difficili con lucidità e coraggio: tutto ciò spinge l'individuo a riscoprire i propri talenti, in quanto è nei momenti di difficoltà che si fa appello alle proprie risorse interiori. Il Granato è un cristallo che nasconde una gemma, quindi ci insegna a tirare fuori la parte preziosa che è dentro di noi. E' un cristallo che favorisce l'espressione delle proprie potenzialità, fa uscire dallo stato di passività e aiuta ad incanalare l'energia creativa. Risveglia il fuoco interiore della creatività, aumenta la fiducia in se stessi e l'autostima, fa percepire gli ostacoli come sfide da affrontare con coraggio, volontà, determinazione e ottimismo.
E' una pietra che aiuta anche a liberarsi dai condizionamenti del passato e dalle idee obsolete, nonché dai modelli comportamentali distruttivi e limitanti.
Un'altra pietra che ci può aiutare a riscoprire i nostri talenti è l'Opale iridescente che ci permette di tornare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino. E' utile per le persone che tendono a soffocare le proprie emozioni e il proprio bambino interiore. E' una pietra che apporta gioia e felicità, aumenta la gioia di vivere, stimola la creatività artistica, la fantasia e l'immaginazione e promuove la sensibilità e l''amore per la poesia e la musica. Questo cristallo rende ricettivi e libera dai blocchi emozionali che impediscono la piena espressione della creatività. E' quindi una pietra molto utile per coloro che non riescono ad esprimere la propria creatività o per quelle persone che mancano di fantasia e sono prigioniere della loro stessa rigidità mentale. Poiché è un cristallo amorfo, ossia non ha una forma cristallina al suo interno, fa si che la persona sia un individuo fuori dagli schemi. Poiché è una pietra sintonizzata con tutto ciò che è legato al progresso e ai cambiamenti, è molto utile per chi è sempre chiuso in rigidi schemi. La persona fuori dagli schemi è ovviamente una persona creativa e talentuosa, perché non si adegua a ciò che gli altri vogliono per lei. E' lei che pensa a se stessa e ogni giorno si reinventa.
L'Opale iridescente stimola un approccio spensierato e positivo verso la vita e i suoi aspetti colorati. E' una pietra magica che amplifica e rafforza i propri poteri e le proprie capacità. E' utile usarla quando si lavora su se stessi, in quanto aiuta a perseguire con fiducia il proprio cammino.
Un'altra pietra che ci aiuta a riscoprire i nostri talenti è la Corniola. E’ una pietra che stimola la creatività, la
fantasia, la socievolezza e la gioia, promuovendo il risveglio dei talenti
personali. Rivela talenti nascosti e potenzia le capacità
psichiche, aiuta a fidarsi delle proprie intuizioni e ad assecondarle nella
vita di tutti i giorni. Stimola l'azione e il movimento verso i propri scopi e i propri sogni. E' una pietra che stimola la voglia di successo, aiuta a raggiungere traguardi sempre più elevati in campo professionale, favorisce la realizzazione di sé e aiuta a sbloccare le situazioni stagnanti.
E' anche una pietra altamente protettiva: aumenta la capacità del corpo eterico di mettersi in contatto con l'energia pranica e pulisce i nadi, aumentando il flusso di energia verso i Meridiani (se vuoi saperne di più in merito ai Meridiani, ti consiglio di leggere il mio post https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/06/i-meridiani-energetici-cosa-sono-e.html).
La Corniola spinge a superare i propri limiti cercando dentro di sé le risorse necessarie per riuscirci, rende forti e perseveranti. Dona stabilità, concretezza e razionalità, apporta chiarezza mentale aiutando a tradurre in pratica le idee .
Altro cristallo che ci aiuta a riscoprire i nostri talenti è il Lapislazzuli. Poiché agisce
sul chakra della gola (quinto chakra), questa pietra stimola la creatività artistica e la sua
espressione: è un buon cristallo per sviluppare i propri talenti musicali e per
ricevere l’ispirazione quando si svolge un lavoro di tipo creativo. E’ in grado di
aumentare le abilità psichiche e la comunicazione con il proprio Sé superiore e con gli spiriti guida, incrementando
sensibilmente l’espressione creativa. Lavora sul
quinto chakra, favorendo l’affermazione della propria verità interiore,
chiarificando e facilitando l’espressione di sé e la comunicazione a tutti i
livelli (come la scrittura, la creatività, la musica etc), amplificando le
proprie capacità di accogliere informazioni provenienti sia da fonti fisiche sia dai
piani più elevati.
Purifica inoltre l’aura
dal karma stagnante e ormai inutile. Aiuta a liberarsi dai problemi del passato
o da traumi rimasti nell'inconscio e che continuano a creare blocchi emotivi.
Eleva a stadi superiori dell’essere, innalzando il livello vibrazionale.
Un altro cristallo che risveglia i talenti nascosti è la Labradorite. E' una pietra che apporta immensa saggezza e conoscenza a chi la indossa, permettendo di vedere la vera natura delle proprie intenzioni e dei propri scopi. Elimina la confusione mentale e l'indecisione, aiutando a prendere le decisioni facilmente. E' una pietra che potenzia il fascino personale, risvegliando i talenti nascosti.
E’ considerata
la pietra della felicità, dona entusiasmo, coraggio, convinzione e
vitalità e aumenta la forza interiore. Infonde speranza e fiducia e aiuta a vedere il Divino nell'ordinario. Rende
introspettivi e consapevoli dei blocchi mentali, favorendo i cambiamenti di
prospettiva personale in modo da non
identificarsi più in vecchi modelli (martiri, vittime etc.); aiuta inoltre a vedere il lato positivo in ogni situazione e ad imparare dalle
lezioni che la vita ci offre.
A livello
mentale, favorisce la lucidità mentale, aiuta a mettere le cose nella corretta prospettiva
e ad individuare la radice dei problemi, nonché a trovare soluzioni creative, facendo appello alle proprie risorse interiori. Elimina
la tendenza ad essere dispersivi, aiutando a capire quali sono i nostri veri
obiettivi.
Posta sul terzo occhio, stimola la
fantasia, l’intuizione e l’immaginazione magica che guida in nuove direzioni.
E’ anche una pietra
che protegge l’aura, eliminando la negatività. Aiuta a mantenere intatte le
proprie energie, rinforzando le energie interiori e impedendo agli altri di
attingere alla nostra energia personale; aiuta inoltre ad attingere a tali
energie interiori nel momento del bisogno.
E' una pietra che assorbe energia positiva ed allontana quella
negativa.
La Labradorite, posta sul chakra della corona, ci aiuta ad entrare in comunione con l’Universo, dona
consapevolezza e una maggior comprensione dei messaggi divini. Aiuta a seguire
il percorso che l’Anima ha scelto prima di incarnarsi su questo Pianeta. Meditare con questo cristallo aiuta ad entrare in contatto con il proprio
Io profondo e con il proprio spirito guida.
Per portare i propri talenti nel mondo, abbiamo bisogno di credere in noi stessi. Un cristallo che ci può aiutare in questo senso è l'Occhio di tigre che è in relazione con il proprio potere personale, la volontà e l'integrità personale (se vuoi saperne di più in merito all'Occhio di tigre, puoi leggere il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2022/01/occhio-di-tigre-la-pietra-del-potere.html).
E' una pietra che fortifica e stimola il proprio senso di scopo, collega la volontà con il potere personale, apporta chiarezza mentale, luminosità, determinazione e consapevolezza. Infonde coraggio, autostima, sicurezza e fiducia in se stessi; aiuta a tradurre le proprie idee e i propri sogni nella realtà fisica. Questo cristallo attrae abbondanza e bellezza, dona forza interiore, rafforza creatività e fantasia e dona espansività e spirito d'iniziativa.
L'ultimo cristallo che vi consiglio di usare è il Turchese che stimola l'intelletto e la creatività, aumentando la forza comunicativa. Per il suo colore, è una pietra consigliata per la comunicazione nella nuova Era. Tutte le persone che vogliono far conoscere i loro talenti anche attraverso il canale di comunicazione di internet possono usare questa pietra. E' una pietra che stimola l'espressione di sé, aiuta a prendere in mano la propria vita e il proprio destino, facendo prendere coscienza del fatto che siamo gli unici responsabili degli avvenimenti della nostra vita.
Poiché sprona a trovare soluzioni creative ai problemi della vita, ci aiuta a tirare fuori i nostri talenti. E’ una pietra
particolarmente utile per chi sta seguendo un percorso di crescita personale.
Il suo compito non è quello di conferire nuove capacità, ma semplicemente di
aiutare l’individuo a riconoscere quelle che già possiede per valorizzarle nel
migliore dei modi.
In
Cristalloterapia, si ritiene che il Turchese possa essere di aiuto
nell'importante funzione evolutiva di riportare alla memoria conoscenze e
poteri dimenticati.
E’ una pietra
che favorisce anche la gioia e la felicità.
In questo periodo di grandi cambiamenti a livello collettivo siamo spinti a riscoprire noi stessi, ad entrare in contatto con i nostri sogni e desideri profondi e a manifestarli nel mondo fisico, portando bellezza e armonia su questo Pianeta. Solo riscoprendo i nostri talenti, potremo liberare l'energia creativa presente in ognuno di noi che, se lasciata libera di manifestarsi, porta ogni persona alla sua piena e spontanea realizzazione.
Nel momento in cui riusciamo ad accedere ai nostri talenti in modo consapevole e ad utilizzarli nella nostra quotidianità, la nostra vita si trasforma perché finalmente siamo in grado di esprimere la nostra vera natura, l'unica che ci può portare a vivere una vita felice e appagante. Quando portiamo la felicità e la gioia che abbiamo dentro di noi nel mondo e la regaliamo agli altri, il mondo stesso si trasforma. La bellezza che abbiamo dentro si riflette nel mondo esteriore e contagia gli altri che, a loro volta, verranno spinti a ricercare quella bellezza dentro di sé e a diffonderla intorno a sé. Ed è così che la trasformazione avrà luogo e vivremo finalmente in un mondo fatto di bellezza, di armonia e di gioia profonda.
I cristalli ci aiutano a riscoprire i nostri talenti, a manifestarli e a portarli nel mondo con fiducia.
Commenti
Posta un commento