Occhio di Santa Lucia: l'amuleto per la protezione e la prosperità
L'Occhio di Santa Lucia, conosciuto anche come Occhio della Vergine o Occhio di Venere, è un opercolo mineralizzato che deriva da un mollusco chiamato Astraea Rugosa, appartenente alla famiglia dei gasteropodi Turbinidae.
Questo mollusco secerne una sostanza che gli permette di costruire la conchiglia, che rappresenta appunto la sua casa, e l'Occhio di Santa Lucia, che rappresenta "la porta d'ingresso" della sua casa. L'Occhio di Santa Lucia è in pratica un opercolo calcareo che serve al mollusco per proteggersi fino alla sua morte, dopodiché si stacca e viene trascinato a riva dalle correnti.
Non è quindi una pietra ma l'opercolo di una conchiglia marina. E' conosciuto in India anche come Occhio di Shiva, in riferimento al terzo occhio della divinità indiana, simbolo di saggezza e conoscenza.
La figura a spirale che lo caratterizza richiama la figura di un occhio, per questo motivo viene associato a Santa Lucia, la quale è considerata protettrice della vista e degli occhi.
E' considerato anche un talismano per marinai e pescatori. E' molto diffuso in Sardegna e in Corsica, dove viene indossato come ciondolo o portato in tasca, per assicurarsi l'aiuto, la forza, il sostegno e la protezione di cui si ha bisogno per affrontare le difficoltà della vita con serenità e calma. E' considerato, dunque, un vero e proprio dono della natura ed anche un segno di appartenenza per le persone che vengono dal mare.
Viene utilizzato in Cristalloterapia per le sue proprietà terapeutiche ed energetiche ma anche come talismano naturale.
Secondo la tradizione, a livello fisico, protegge la vista e favorisce l'equilibrio tra corpo e mente. Poiché è associato a Santa Lucia, protettrice della vista, è considerato utile per il problemi agli occhi, soprattutto in caso di cataratta.
A livello mentale, se indossato, promuove la fiducia in se stessi, la forza interiore e una fede incrollabile nelle proprie azioni, e aiuta a raggiungere l'equilibrio tra corpo e mente.
A livello energetico, è associato alla saggezza e alla conoscenza. E' in grado di aiutare a guardare oltre le apparenze e a sviluppare la vista interiore.
E' considerato, inoltre, un potente simbolo di protezione contro il malocchio, in grado di scacciare le energie negative e di accrescere le energie positive. Protegge la persona che lo indossa dalle forze maligne e dalla sventura, proteggendo la sua energia e aiutando la persona stessa a raggiungere l'equilibrio e l'armonia tra mente e corpo.
Viene considerato anche un potente talismano, in grado di attrarre la fortuna e la prosperità, soprattutto se tenuto in contatto con il denaro.
A livello sottile, agisce sul chakra della radice per la protezione che assicura, allontanando il malocchio e l'energia negativa, e sul chakra del terzo occhio in quanto favorisce la chiaroveggenza e l'intuizione (se vuoi sapere cosa sono i chakra, leggi il post che ho scritto nel mio blog https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/07/i-chakra-cosa-sono-e-come-ripulire.html).
E' collegato anche al chakra della corona, attraverso il quale favorisce il collegamento con la conoscenza e la saggezza divina. La spirale simboleggia infatti lo sviluppo e il movimento.
Che dire: mai più senza l'Occhio di Santa Lucia! Io lo porto sempre in tasca, ormai è diventato il mio talismano di fiducia, so che mi protegge e mi accompagna nella vita, attraendo a me fortuna e prosperità.
Commenti
Posta un commento