Achillea millefoglie: proprietà fitoterapiche e proprietà energetiche

L' Achillea millefoglie , il cui nome botanico è Achillea millefolium , appartiene alla famiglia delle Composite ed è una pianta erbacea perenne dal profumo aromatico. I suoi fiori sono capolini di colore bianco o rosato, quelli che crescono nelle regioni montane, e di colore bianco o grigiastro, quelli che crescono in pianura. I capolini sono raggruppati in densi corimbi e l'effetto è quello dei pizzi lavorati con il cotone più fitto. E' una pianta che cresce nei pascoli o lungo i sentieri, e fiorisce tra giugno e settembre. I suoi fiori, che somigliano a merletti d'altri tempi, conservano la loro bellezza anche fino alle porte dell'inverno e, se la stagione fredda è mite, riescono a superare le gelate indenni. MITI E LEGGENDE L' Achillea millefoglie è la pianta vulneraria di Achille, da cui appunto prende il nome. Questa pianta porta il suo nome perché, come racconta Plinio , il guerriero greco la usava durante l'assedio di Troia per curare le ferite...