Come superare la vergogna con l'aiuto dei cristalli e dei fiori di Bach
Cos'è la vergogna?
La vergogna è un'emozione depotenziante che nasce dal non essere riusciti a rispettare qualche standard dettato dalla società o dalla famiglia e che è accompagnata dalla sensazione di non andare mai bene o di non valere abbastanza.
A differenza delle emozioni primarie - paura, rabbia, tristezza, gioia, sorpresa, disgusto e disprezzo - la vergogna è un'emozione secondaria, ovvero appresa. Si sviluppa infatti con la crescita della persona e in seguito all'interazione con gli altri.
Alla base della vergogna, c'è sempre un giudizio relativo al valore che la persona attribuisce a se stessa e una valutazione di sé di profonda inadeguatezza, impotenza e disistima.
La persona prova vergogna soprattutto quando sente e pensa di non essere riuscita a rispettare degli standard dettati dal contesto sociale in cui vive e quindi si sente esposta al giudizio degli altri.
Viene definita emozione sociale proprio perché la persona che la prova ha paura di "perdere la faccia" davanti agli altri.
Ogni situazione in cui sperimentiamo la vergogna pone dunque l'accento sul valore che diamo a noi stessi (se vuoi un aiuto per riconoscere il tuo valore, leggi il mio post a riguardo https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2024/01/come-riconoscere-il-proprio-valore-con.html).
Ognuno di noi ha un ideale di sé, pertanto tutte le volte in cui questo ideale si discosta da chi siamo realmente, ecco che proviamo vergogna. Questo senso di vergogna riguarda sia chi siamo sia ciò che facciamo.
Come si manifesta la vergogna?
La persona che prova vergogna evita in tutti i modi il contatto con gli altri, cerca in ogni modo di nascondersi e di evitare lo sguardo altrui e, se non è possibile, si richiude su se stessa, cercando di ripiegare il proprio corpo, in una posizione che indica un profondo disagio emotivo.
I sintomi che si manifestano in modo evidente sono: rossore in viso, tachicardia e sudorazione elevata.
La vergogna pesa talmente tanto sul nostro spirito che fa nascere in noi il desiderio profondo di farci piccoli piccoli o addirittura di scomparire.
Come superare allora la vergogna?
Madre Natura ci aiuta con la sua dolce medicina e ci offre dei rimedi a dir poco meravigliosi per lasciare andare la vergogna e tornare a vivere la vita pienamente e autenticamente.
Per lasciare andare il senso di vergogna possiamo utilizzare tre meravigliosi cristalli: Pirite, Stibnite e Ossidiana mogano.
La Pirite è un cristallo che, con la sua dolce energia, ci prende per mano e ci accompagna nel nostro processo di guarigione. Ci aiuta a riflettere e ad esaminare le situazioni che hanno dato luogo al sentimento di vergogna e ci dona il coraggio e la forza di superarlo e lasciarlo andare con amore. E' inoltre un cristallo che porta con sé una ventata di rinnovamento e che ci aiuta a tornare a vedere il nostro vero potenziale, ad essere consapevoli di noi stessi e a vedere una nuova strada davanti a noi.
La Pirite ci fa anche da specchio: ci aiuta infatti ad esaminare gli eventi negativi che hanno caratterizzato la nostra vita e a trasformare tali esperienze in opportunità di crescita per riconoscere la nostra forza interiore, rafforzando così anche la nostra salute emotiva.
E' una pietra che rafforza l'autostima, aiuta ad essere fedeli a se stessi soprattutto quando viene messo in discussione il proprio valore e quando ci si sente inadeguati. E' un cristallo che facilita la conoscenza di se stessi e aiuta a mostrare agli altri chi siamo veramente senza vergogna.
La Stibnite infonde gioia e aiuta a liberarsi da emozioni negative causate da vergogna, scarsa autostima e da comportamenti dannosi. Stimola il pensiero razionale e aiuta a liberarsi dai pensieri limitanti. Porta alla verità e ha il potere di cancellare la falsità e di rivelare la vera natura delle cose. E' una pietra che dona il coraggio di guardare al proprio senso di inadeguatezza con profonda accettazione, senza provare alcun attaccamento emotivo, e di lasciarlo andare con amore.
L'Ossidiana mogano insegna ad esplorare se stessi e a riconoscere la bellezza di ciò che abbiamo dentro. Come una spada, squarcia il velo della vergogna, aiutando la persona a prendere consapevolezza della causa scatenante. Questa pietra interrompe inoltre il ciclo degli schemi di pensiero negativi e invita a credere in se stessi e a concentrarsi sul valore che si è in grado di creare.
Oltre ai cristalli, c'è un'essenza floreale meravigliosa che possiamo utilizzare per superare il senso di vergogna: si tratta di un fiore che il dott. Edward Bach ha donato al mondo proprio per aiutarci a superare quest'emozione negativa. Si tratta del rimedio floreale Crab Apple.
Crab Apple è conosciuto come il fiore della purificazione, della purezza e dell'ordine. E' indicato per tutte quelle situazioni di conflitto interiore che sono legate all'esigenza di doversi proteggere dal mondo circostante, o quando si provano sensazioni di ribrezzo e vergogna.
La persona che si trova nello stato negativo Crab Apple ha un difficile rapporto con la propria fisicità e una bassa autostima, ha un profondo senso di sporco interiore, ha un atteggiamento critico e accusatorio verso se stesso, ha una cattiva immagine di sé, ha la sensazione di essere indegno e prova un profondo senso di vergogna.
La vergogna è dunque alla base della tipologia Crab Apple. La persona che si trova nello stato negativo Crab Apple, poiché ha la sensazione di essere inadeguata e di avere qualcosa in sé di sbagliato o di sporco, ha bisogno di essere purificata.
Crab Apple è conosciuto come il rimedio purificante ed è consigliato proprio a chi si sente disgustato da se stesso o anche semplicemente dalla propria immagine allo specchio o a chi prova vergogna per un proprio difetto fisico o per la propria condizione.
Quest'essenza floreale aiuta a vedere gli eventi nella giusta prospettiva, eliminando i pensieri ossessivi, e aiuta la persona a purificarsi a livello emotivo.
Il dott. Edward Bach lo ha descritto come "il rimedio che aiuta a liberarsi di ciò che non piace, sia esso nel corpo o nella mente".
Spesso nella vita ci sentiamo inadeguati, ci vergogniamo di ciò che non sappiamo fare, di come siamo fisicamente, di come ci esprimiamo o per le condizioni in cui viviamo e le situazioni che sperimentiamo. A volte ci sentiamo inadeguati perché ci confrontiamo agli altri e pensiamo di valere meno, di non essere all'altezza, di non valere abbastanza o di non andare bene. A volte sono gli altri che mettono in dubbio il nostro valore e ci fanno sentire indegni e inadeguati.
In realtà, si tratta solo di credenze auto-limitanti che abbiamo acquisito dalla famiglia e, crescendo, dal contesto sociale in cui siamo inseriti. Spesso diamo importanza al giudizio altrui, senza però renderci conto che anche gli altri, come noi, stanno facendo un percorso di vita che spesso li mette a dura prova e che li porta a diventare critici verso se stessi e verso gli altri.
Se prendiamo consapevolezza di non essere ciò che la nostra mente, cristallizzata nell'auto-giudizio, ci vuole far credere, e ci colleghiamo al nostro cuore e all'energia dell'Amore, allora scopriremo che siamo esseri di grande valore già di per sé, senza bisogno di dimostrare o di fare nulla. Quando riusciamo a stare nella dimensione del nostro cuore, anche il giudizio altrui perde di importanza.
I cristalli e i fiori di Bach ci possono aiutare a lasciare andare il senso di vergogna, a riacquistare l'autostima, ad interrompere il ciclo degli schemi di pensiero negativi e a riconoscerci il valore che ci meritiamo e la bellezza che abbiamo dentro.
Commenti
Posta un commento