La rabbia: come trasformarla con l'aiuto dei cristalli e degli oli essenziali

La rabbia è un'emozione primaria - insieme alla paura, alla tristezza, alla gioia, alla sorpresa e al disgusto - condivisa da tutti gli esseri umani. Deriva dall'istinto di difendersi per sopravvivere nell'ambiente in cui ci si trova. Possiamo quindi dire che ha una funzione adattiva . Le caratteristiche comuni della rabbia sono: la fronte e le sopracciglia aggrottate; una rigidità nella mascella; un tono di voce alto e minaccioso, stridulo o sibilante; una forte tensione muscolare; un senso di calore nel viso o nello stomaco; uno stato di irrequietezza e in alcuni casi perdita di controllo. Generalmente la rabbia è un modo di reagire a qualcosa che riteniamo essere un'ingiustizia: ci arrabbiamo quando percepiamo che noi stessi o qualcuno vicino a noi sta subendo un'ingiustizia; quando ci sentiamo presi in giro o non compresi; ma anche quando ci sentiamo frustrati per ciò che ci capita durante la giornata. Per imparare a gestire la rabbia, occorre comprender...