La rabbia: come trasformarla con l'aiuto dei cristalli e degli oli essenziali

La rabbia è un'emozione primaria - insieme alla paura, alla tristezza, alla gioia, alla sorpresa e al disgusto - condivisa da tutti gli esseri umani. 

Deriva dall'istinto di difendersi per sopravvivere nell'ambiente in cui ci si trova. Possiamo quindi dire che ha una funzione adattiva

Le caratteristiche comuni della rabbia sono: la fronte e le sopracciglia aggrottate; una rigidità nella mascella; un tono di voce alto e minaccioso, stridulo o sibilante; una forte tensione muscolare; un senso di calore nel viso o nello stomaco; uno stato di irrequietezza e in alcuni casi perdita di controllo. 

Generalmente la rabbia è un modo di reagire a qualcosa che riteniamo essere un'ingiustizia: ci arrabbiamo quando percepiamo che noi stessi o qualcuno vicino a noi sta subendo un'ingiustizia; quando ci sentiamo presi in giro o non compresi; ma anche quando ci sentiamo frustrati per ciò che ci capita durante la giornata. 

Per imparare a gestire la rabbia, occorre comprendere che le emozioni che ci causano un disagio interiore, in realtà, sono degli scrigni del tesoro, che contengono delle risorse notevoli. Se impariamo a non giudicare negativamente un'emozione che viviamo, possiamo trovare una nuova energia positiva dentro di noi. 

E' dunque fondamentale comprendere che dietro ogni disagio in realtà si nasconde una risorsa

Fino a quando consideriamo la rabbia come un elemento di disarmonia da eliminare il più velocemente possibile, non avremo la possibilità di cogliere la risorsa che si cela dietro quest'emozione. Il nostro compito, invece, è proprio quello di scorgere e prendere consapevolezza della risorsa che si nasconde dietro quest'emozione e di andare verso questa risorsa. 

E' necessario quindi smettere di giudicare in modo negativo quest'emozione e cercare di andare oltre, se la si vuole trasformare. Si tratta di comprendere che l'energia di rabbia che liberiamo può essere veicolata in modo costruttivo o in modo distruttivo e che sta a noi scegliere in quale modo preferiamo agire.

La rabbia è spesso pensata verso l'esterno, in realtà molto spesso viene indirizzata verso noi stessi, producendo tutta una serie di effetti negativi sia a livello fisico sia a livello mentale sia a livello emotivo.

I cristalli e gli oli essenziali ci possono aiutare a trasformare la rabbia, conducendoci per mano sul cammino dell'armonizzazione e della presa di coscienza. L'unica cosa che dobbiamo fare è fidarci ed essere disposti a scendere in profondità dentro noi stessi. 

I cristalli che ci possono aiutare a trasformare la rabbia sono: l'Apatite, la Rodonite e l'Avventurina verde.

L'Apatite è una pietra consigliata per le persone che hanno forti impulsi aggressivi, che si sentono nervose, nevrasteniche o tese per troppa rabbia compressa. E' consigliabile indossarla per un certo periodo di tempo, in quanto aiuta a sciogliere le emozioni interiori. Stimola, inoltre, un contatto più aperto e positivo con le persone e l'ambiente in cui si vive. Aiuta anche a cogliere gli aspetti positivi della vita, permettendo così di concentrarsi sulle esperienze più gioiose. 

La Rodonite è un cristallo che aiuta a perdonarsi, ad accettare i propri errori e quelli altrui e a capire che sbagliare è umano. Permette di comprendere e perdonare torti e vecchie ferite ancora aperte, così da liberarsi dalle catene del dolore, della rabbia o del rancore che si prova verso altri o verso se stessi. Infonde la consapevolezza che la rabbia e la vendetta non servono ad altro che ad incatenarsi ancora di più ad una via senza uscita. E' una pietra che stabilizza a livello emotivo, favorendo l'equilibrio personale e reintegrando la vitalità fisica, la quale risente della dispersione energetica che ha inevitabilmente luogo a causa dello stress emotivo. E' utile indossare questa pietra quando ci si sente irritabili, arrabbiati, ipersensibili o soggetti ad altri sbilanciamenti emotivi.

L'Avventurina verde è una pietra che possiede virtù armonizzanti, riequilibranti e rigeneranti. Contrasta la rabbia, l'ira, l'aggressività e la malizia. Poiché ha il potere di assorbire le energie negative, è un'ottima pietra da utilizzare sulla zona del cuore per liberarsi da emozioni negative quali ansie, stress, nervosismo, rabbia, agitazione, paure represse, esaurimento e depressione. E' utile anche per le persone che hanno paura di perdere il controllo o la ragione o di commettere atti incontrollati. Indossandola quotidianamente, tranquillizza donando pace e sicurezza e aiutando a dominare le emozioni. E' la pietra della gioia, della serenità, della calma, della pace con se stessi e con gli altri e dell'equilibrio emotivo.

Esistono anche degli oli essenziali che danno contenimento e portano alla trasformazione della rabbia, aiutandoci a vivere quest'emozione in chiave costruttiva. 

Uno di questi oli essenziali è l'Ylang Ylang, un'essenza per certi aspetti molto forte, molto dolce e femminile. E' un'essenza suadente, coinvolgente, così tanto che per alcuni risulta fastidiosa, mentre per altri è accattivante. In realtà, si tratta di un olio essenziale che è di grande aiuto per chi ha sbalzi d'umore che vanno verso la rabbia. E' infatti un rilassante che riesce a contenere gli stati di agitazione e di rabbia. Ha proprio la capacità di abbracciare quella parte di noi che è agitata e arrabbiata, portandoci verso una maggiore armonia. E' un'essenza capace di dare sollievo e di trasformare quest'emozione, permettendole di essere meno dirompente e di potersi esprimere senza la sua forza distruttiva. Quest'essenza è l'esempio di come si possa passare da uno stato emotivo negativo ad uno stato emotivo positivo, non negando il punto di partenza ma facendolo evolvere.

Un altro olio essenziale utile per gli stati emotivi di rabbia è la Maggiorana, che è una sostanza che regola il sistema nervoso, rasserenandoci e aiutandoci a ritrovare armonia quando proviamo rabbia. In caso di eccesso di rabbia, la Maggiorana può essere di grande aiuto per contenere quest'energia di fuoco e per darle una direzione più costruttiva. La Maggiorana presenta infatti una nota di leggerezza e di freschezza vibrante e accogliente che dona allo stesso tempo calma e lucidità mentale. Quest'essenza aiuta a non perdere la lucidità e ad utilizzare quest'energia di fuoco in modo più consapevole. Aiuta a rimanere più presenti e quindi a trovare una via più costruttiva all'espressione di quest'energia. E' un'essenza che ci parla di un riequilibrio con leggerezza, che non ha la forza suadente dell'Ylang Ylang, ma ha come punti di forza la freschezza, la leggerezza e il ritrovare una serenità sorridente. 

Se mettiamo a confronto questi due oli essenziali, possiamo notare che entrambi hanno in comune l'aspetto rilassante, ma si tratta di un rilassamento diverso. L'Ylang Ylang ha una dolcezza corposa, è un abbraccio caldo; la Maggiorana invece porta con sé una leggerezza e e una freschezza in grado di penetrare in profondità. Quindi, quando siamo arrabbiati, chiediamoci se abbiamo bisogno più di un abbraccio caldo che ci rassicuri o di qualcosa di più fresco che ci alleggerisca, nel primo caso sceglieremo l'Ylang Ylang nel secondo caso la Maggiorana.

Un altro olio essenziale utile in caso di rabbia è la Mirra che è una sostanza che porta sicuramente verso una sensazione di maggior presenza, una presenza calma. In caso di uno scoppio di rabbia, quest'essenza è di grande aiuto in quanto ha la capacità di calmare, di accogliere e di portare verso la terra, verso le radici. Poiché la rabbia è un'energia di fuoco, che tende a salire verso la testa, quest'essenza è di grande aiuto proprio per la sua capacità di riportare a terra. Per il suo grande potere stabilizzante e radicante, è un olio essenziale che porta ad una stabilità e ad uno stato di maggior centratura, e dona un equilibrio che si basa molto sulla presenza. La rabbia, quando è forte, può travolgere, in quanto è un'energia di fuoco difficile da contenere e gestire. In tali casi la Mirra è indicata in quanto ha una forza che agisce da contrappeso e che è in grado di contenere quest'energia di fuoco. La Mirra è dunque ideale per chi sente di aver bisogno di una stabilità interiore ed è utile soprattutto quando l'emozione della rabbia è tanto forte da non riuscire a gestirla. In tali casi, quest'olio essenziale ci dà quel peso che ci bilancia donandoci una maggiore presenza e un maggior radicamento.

Come sempre la Madre Terra ci offre il suo aiuto per ritrovare l'equilibrio emozionale e mentale che ci serve per vivere nella pace e nella gioia interiore, per affrontare le difficoltà e gli eventi della vita rimanendo centrati nel nostro cuore, senza lasciarsi travolgere da ciò che succede. 

L'unico sforzo richiesto è quello di tenere il cuore aperto, pronto ad accettare l'aiuto che ci viene dato, con fiducia e con la certezza nel cuore che tutto ciò che ci viene offerto è un dono prezioso che meritiamo di ricevere. 



Commenti