Sale San Giovanni: una passeggiata tra i campi di lavanda e le erbe officinali

Sale San Giovanni è un paese di poco più di 170 abitanti, a 615 metri di altitudine, in provincia di Cuneo. E' immerso tra le colline dell'Alta Langa, si affaccia su un antico promontorio ricco di storia e tradizioni. Dalla metà degli anni '90 si è iniziato a seminare lavanda ed erbe officinali in alcuni campi che erano incolti. Grazie ad un terreno e ad un clima adatti, la lavanda e le erbe aromatiche e officinali hanno iniziato a proliferare e hanno reso questo piccolo borgo celebre. Grazie alla lavanda e alle erbe aromatiche, Sale San Giovanni è diventato una vera e propria eccellenza nel settore erboristico e officinale. L'intera zona regala panorami mozzafiato e boschi incantevoli in cui perdersi tra i suoni e i profumi della Natura. Tra giugno e luglio, questo borgo e l'intera area circostante si tinge di bluette, indaco e viola intenso, l'aria profuma di lavanda e non solo. Sulle sue colline, infatti, non fiorisce solo la lavanda, ma anche l'issop...