Allergie: quali sono i cristalli che ci possono aiutare

 

Sul piano fisico, l'allergia è una reazione esagerata dell'organismo ad una sostanza estranea, che viene definita allergene, con cui si è entrati in contatto in precedenza. Essa è accompagnata da manifestazioni più o meno violente. 

L'allergia viene spiegata in termini di ipersensibilità, chiamando in campo fenomeni immunologici.

Una reazione allergica è una risposta inappropriata del sistema immunitario di un individuo a sostanze estranee o allergeni, quali gli acari della polvere, il polline, alcuni alimenti, la muffa, i derivati epidermici degli animali domestici (il pelo), nonché i farmaci, le punture di insetti (tipo api e vespe) e sostanze come il lattice o il nichel.

Quando si verifica questa reazione allergica, il sistema immunitario produce anticorpi in risposta a queste sostanze che considera dannose, sostanze che per la maggior parte delle persone risultano, invece, innocue.

I sintomi che ne possono derivare sono dovuti al rilascio, da parte dell'organismo, di mediatori chimici, ad esempio l'istamina, in risposta alla reazione immunitaria scatenata dall'incontro degli allergeni con gli anticorpi.

In chiunque abbia un'allergia, il sistema immunitario va in tilt quando entra in contatto con qualche particolare molecola che si insinua nell'organismo. Quando queste sostanze innescano un'allergia, si manifestano dei sintomi che possono andare dal fastidio alle basse vie aeree, con problematiche a carico del respiro che diventa affannoso, al prurito al naso e alla gola, agli occhi che si arrossano e lacrimano, al naso che può chiudersi come se si avesse il raffreddore, alla pelle che può semplicemente arrossarsi o anche desquamarsi, all'orticaria, ad eruzioni cutanee più o meno estese, al gonfiore delle labbra, della lingua, del viso o della gola, fino ad arrivare al rischio di shock anafilattico, che può condurre addirittura alla morte. Per fortuna, solo una piccola minoranza di persone ha una reazione totale del corpo che può essere fatale.

Per prevenire le manifestazioni allergiche occorre evitare, quando possibile, di entrare in contatto con le sostanze che scatenano l'allergia. Nei casi in cui non si può evitare il contatto, come ad esempio nel caso dell'allergia ai pollini o alla polvere, un aiuto arriva dagli antistaminici, che vengono spesso prescritti dai medici, i quali attenuano i sintomi ma provocano fiacchezza e sonnolenza e, in ogni caso, non risolvono il problema alla radice. 

Se partiamo dal presupposto che ogni malattia o disturbo, che si manifesta nel corpo fisico, ha un'origine psicosomatica, per risolvere il problema delle allergie in modo definitivo occorre capire che cosa succede sul piano emozionale e mentale, affinché si manifesti tale reazione.

Facendo una piccola indagine con la persona che soffre di allergia, scopriremo che, a livello emozionale, essa prova avversione per qualcuno o per qualcosa, non lo tollera più, trova difficile adattarsi a quella persona o anche ad una particolare situazione. 

Spesso la persona allergica è una persona che si lascia impressionare eccessivamente dagli altri, soprattutto dalle persone che, a sua volta, vorrebbe impressionare. Spesso è una persona suscettibile, di quelle che si sentono facilmente aggredite e si difendono oltre il necessario. 

L'allergico vive una sorta di contraddizione interiore: ad una parte di lui piace una data cosa, mentre un'altra parte gliela proibisce; lo stesso accade quando all'allergico piace una persona, una parte di lui ama molto quella persona e da essa dipende, tanto da desiderarne la presenza, mentre un'altra parte dice che dovrebbe fare a meno di quella persona e che non dovrebbe accettare quella dipendenza. Quest'ultima parte, ovviamente, finirà per trovare dei difetti nella persona amata. 

C'è un caso estremo in cui l'allergia può essere davvero pericolosa ed è quando diventa un mezzo per attirare l'attenzione su di sé: in questo caso può manifestarsi in una forma tale per cui la persona si sente soffocare e ha bisogno dell'intervento altrui per superare la crisi. 

Per riuscire a guarire, la persona che soffre di allergia deve rintracciare la situazione o la persona nei confronti della quale prova ostilità e di cui, però, non può fare a meno o, nel caso si tratti di una persona, di cui cerca continuamente l'approvazione. Quando l'ostilità riguarda una persona, in genere si tratta di una persona cara. La persona allergica è convinta che sarà amata da una data persona solo se agirà secondo le sue aspettative. E' fondamentale che la persona allergica riconosca di essere diventata dipendente dall'approvazione di quella persona o dal suo riconoscimento e che capisca che, per essere amata, non è necessario avere un atteggiamento di sottomissione a quella persona.

E', inoltre, essenziale che l'allergico capisca che è molto più semplice e gradevole credere di poter ottenere l'attenzione delle persone che si amano senza doversi ammalare o senza dover necessariamente finire in ospedale. Anche se in passato abbiamo ricevuto attenzioni quando ci siamo ammalati, ciò non significa che questa sia l'unica maniera per ottenere quelle attenzioni.

Solitamente si diventa allergici a qualcosa che piace: se si è allergici ad un dato alimento, la domanda che ci si deve porre è "ho difficoltà nel concedermi di godermi le buone cose della vita?".

Se si ha un'allergia alla polvere o ad un animale, è possibile che la persona si senta facilmente aggredita dagli altri. La domanda che ci si deve porre in tal caso è "perché mai gli altri mi dovrebbero voler aggredire?". In genere, le paure che proviamo nei confronti degli altri sono il riflesso di ciò che accade dentro di noi. 

Invece di credere che l'allergia provenga da un dato fattore esterno, domandiamoci che cosa è accaduto nelle ore che precedono la reazione allergica: è importante capire quale persona o quale situazione troviamo intollerabile o insopportabile. E', inoltre, utile e di fondamentale importanza capire che, poiché non possiamo cambiare gli altri e a volte neanche determinate situazioni, poiché non dipendono da noi, non ci resta altra scelta che imparare a guardare con gli occhi del cuore. 

Proprio perché a livello psicosomatico, l'allergia è una reazione di intolleranza e di avversione verso qualcuno o verso una determinata situazione, occorrerà lavorare sul chakra del cuore, ossia il quarto centro energetico (se vuoi saperne di più in merito ai chakra, leggi il mio post https://agape-ilritornoallamadreterra.blogspot.com/2021/07/i-chakra-cosa-sono-e-come-ripulire.html.). Lavorando sul cuore, sull'amore incondizionato, sulla parte che accoglie e non su quella che respinge, riusciremo ad accettare meglio tutto ciò che arriva dall'esterno, riuscendo anche a filtrare tutto ciò che non ci serve. 

Vediamo a questo punto quali sono i cristalli che ci possono aiutare in caso di allergie.

Un cristallo potente in caso di allergia è la Morganite che è un berillo rosa, legato al  chakra del cuore. Essa viene utilizzata in Cristalloterapia nel riequilibrio energetico del corpo, poiché lavora in modo sorprendente su alcuni stati negativi predominanti dell'essere umano, quali la rabbia, il risentimento, la paura e l'insoddisfazione. Grazie al lavoro che compie a livello energetico, è in grado di alleviare lo stato ansioso e di favorire migliori relazioni con le altre persone. 

La Morganite aiuta ad aprire il cuore agli altri e riesce a trasformare positivamente il nostro modo di affrontare le persone e le situazioni, aiutando a lasciare andare vecchi schemi che fanno soffrire. 

A livello sottile, questo cristallo nutre il corpo emotivo, permettendo all'amore di fluire liberamente. E' la pietra più pura e a più alta frequenza per il chakra del cuore, in quanto facilita il proprio collegamento cosciente con l'origine interiore dell'amore divino e assiste nel portare quest'amore sulla Terra e nell'usare quest'energia di amore per interagire con gli altri e per guarire e sostenere la Terra stessa. 

La persona allergica, convinta che solo comportandosi come gli altri desiderano otterrà la loro approvazione e il loro amore, può trarre grande beneficio da questa pietra, la quale, essendo altamente spirituale, incoraggia l'amore e aiuta ad attrarre quello vero e puro, conducendo soprattutto all'amor proprio, base necessaria per amare anche gli altri. La Morganite aiuta a portare l'amore nella propria vita e assiste nel mantenere quest'amore sia verso se stessi sia verso gli altri. E' dunque molto utile per le persone che hanno paura di amare o che sono intolleranti verso gli altri, come nel caso della persona allergica.

Posta sul chakra del cuore, aiuta ad attuare e conservare l'amore, disattiva l'egoismo, la critica e l'intolleranza. Lavora su questo centro energetico, purificandolo o attivandolo, aiuta a prendere coscienza dei propri bisogni e apre la persona all'amore universale. 

A livello terapeutico, è di grande aiuto nelle allergie, in caso di asma e in caso di raffreddori e riniti allergiche. 

Un altro cristallo che vi consiglio di utilizzare in caso di allergia è la Rodonite. A livello energetico, questo cristallo consente di raggiungere una grande maturità interiore e aiuta ad accettare tutte le situazioni o le esperienze che ci troviamo a vivere, anche se negative, vedendole come opportunità per poter crescere personalmente e spiritualmente. 

E' una pietra che stimola l'amore verso se stessi, aiuta a perdonarsi e ad accettare i propri errori, favorendo la comprensione del fatto che sbagliare è umano. Favorisce l'autostima, il rispetto e l'apprezzamento di sé e la fiducia nelle proprie possibilità. Incoraggia a riconoscere il proprio valore. 

E' utile anche per eliminare il disorientamento e la confusione che si prova in determinate situazioni: spinge infatti ad agire in risonanza con l'amore e ad esprimersi con maggior sicurezza e amabilità; stimola ed incrementa la compassione e l'empatia verso gli altri, portando la persona a vibrare nella frequenza dell'amore. Permette di mantenere uno stato d'amore in tutte le attività quotidiane.

Rappresenta anche un ottimo sostegno morale: l'unione del rosa e del nero ci parla dell'amore elevato che si integra nella materia, ovvero nella vita di tutti i giorni. 

La Rodonite, proprio perché stimola l'amore incondizionato, aiuta a liberarsi dalle catene del dolore, della rabbia o del rancore che si prova verso altri o verso se stessi. Infonde la consapevolezza che un atteggiamento vendicativo non fa altro che incatenarci ancora di più ad una determinata situazione o persona. E' una pietra che aiuta ad essere pazienti e tolleranti, è utile quindi per le persone facilmente irritabili e ipersensibili. Spinge a cambiare il comportamento in modo positivo nei confronti delle persone amate. 

Poiché è legata al chakra del cuore, per ottenere i maggiori benefici va posta su questo centro energetico: si sperimenterà un profondo senso di pace ed equilibrio ed un aumento considerevole di tutti i livelli energetici nel corpo e nella mente. 

La Rodonite è anche considerata la pietra della riappacificazione, poiché porta la pace laddove vi è conflitto, porta armonia nei rapporti con gli altri, appiana le difficoltà nelle relazioni, aiuta a manifestare l'amore nelle proprie azioni, favorendo anche la presa di coscienza che alla base di ogni conflitto c'è la mancanza di amore per se stessi, piuttosto che il comportamento sbagliato dell'altra persona. 

Dal punto di vista terapeutico, la Rodonite, poiché lavora sul sistema immunitario, è indicata in caso di allergie, di asma, di problemi ai polmoni e in presenza di disturbi psicosomatici, dovuti ad una eccessiva emotività o da stati di ansia e stress. Il contenuto di manganese, presente in questo cristallo, calma e distende: in presenza di difficoltà respiratorie provocate da tensione, calma e rilassa ristabilendo un flusso armonico del respiro. 

E' una pietra che favorisce anche la depurazione: è quindi utile in caso di allergia in quanto aiuta il corpo ad espellere la sostanza che ha provocato la reazione del sistema immunitario. 

Se indossata regolarmente per periodi abbastanza lunghi, questa pietra stabilizza le emozioni e favorisce una nuova connessione tra le emozioni e il corpo fisico, ristabilendo uno stato di benessere in tutto l'organismo. 

Un altro cristallo utile in caso di allergia è l'Acquamarina, considerata la gemma del benessere, della tranquillità e della pace. Pur essendo una pietra da quinto chakra, è utile in caso di allergia in quanto porta equilibrio nel corpo, nelle emozioni e nella mente, donando maggior fiducia in se stessi e maggior consapevolezza delle proprie capacità. E' un cristallo che calma l'ostilità, la rabbia e l'aggressività, allontana i pensieri negativi e aiuta ad assumere un atteggiamento più compassionevole verso gli altri

Posta sul chakra della gola, permette di esprimere apertamente i propri pensieri e i propri sentimenti e aiuta a comunicare in maniera chiara e professionale, senza ansia o timore del giudizio altrui. Stimola la verità e l'espressione verbale, aiuta inoltre a superare le emozioni negative e i condizionamenti. La sua limpidezza, che ricorda la trasparenza dell'acqua, fa pensare alla purezza di spirito, alla verità, nonché alla libertà da giudizi e condizionamenti. 

E' essenzialmente una pietra che calma, riequilibra e trasmuta le emozioni. Quando si percepiscono emozioni dolorose, quando emergono ricordi sgradevoli che non ci permettono di pensare in modo chiaro e interferiscono con le attività quotidiane, o anche quando si provano emozioni indesiderate su una particolare persona o su una determinata circostanza, è di grande aiuto indossare, durante la notte, una collanina di Acquamarina. Dopo un certo periodo, si noterà che quelle emozioni indesiderate saranno state rilasciate. L'Acquamarina svolge il suo lavoro di guarigione durante il sonno, evitando che questo rilascio abbia luogo quando la persona è sveglia.

Questa pietra crea, inoltre, uno scudo protettore contro la malattia, la sfortuna o altre forme di energia negativa: portata con sé protegge dalle persone negative e tiene lontano gli ostacoli. 

L'Acquamarina lavora anche sui corpi sottili, ha una vibrazione alta e un'energia molto forte: è una pietra eccellente per ripulire e purificare. Posta sul chakra della gola, controlla la respirazione, aiuta a superare la paura immotivata della malattia, libera ed equilibra le emozioni che possono manifestarsi e fluire attraverso la gola, aiuta a vincere la timidezza e stimola la creatività. E' consigliata a chi non riesce ad esprimere liberamente i propri bisogni e le proprie idee. 

Pur essendo una pietra da quinto chakra, la si può porre anche sul chakra del cuore poiché aiuta la persona a rafforzare la consapevolezza della bellezza che ci circonda. 

Collocata sul chakra sacrale, ossia il secondo chakra, raffredda e lava via emozioni negative e ansie.

Posta sul plesso solare, ossia il terzo chakra, aiuta a rilasciare la negatività, il dolore, la rabbia e la depressione, sostituendoli con un senso di pace, gioia e bellezza. 

A livello terapeutico, l'Acquamarina purifica il corpo e aiuta a raggiungere un buono stato di salute. Indossata all'altezza della gola,  aiuta a rimuovere i blocchi energetici in caso di asma, disturbi alla gola, alla laringe, alla faringe e alle tonsille. Posta su questo centro energetico, protegge dagli agenti inquinanti, fungendo da potente filtro naturale, purificando ciò che respiriamo, amplificando la capacità respiratoria e prevenendo i problemi alla gola. 

Quando si manifesta un'allergia ad una determinata sostanza, il corpo si riempie di tossine: in tal caso l'Acquamarina è molto utile in quanto svolge un'azione purificante e depurante sugli organi emuntori, soprattutto sul fegato e sui reni. E' utile anche in caso di allergie alla pelle e prurito. 

Posta sul chakra della gola, è di aiuto in caso di allergie legate all'apparato respiratorio, come il raffreddore da fieno, in quanto attenua l'eccessiva reattività del sistema immunitario. Abbinata alla Morganite, è utile per prevenire l'allergia. 

Un'altro cristallo che vi consiglio di utilizzare in caso di allergia è lo Smeraldo, che incarna la pazienza e l'amore incondizionato. E' simbolo di saggezza, amore, prosperità, benessere e spiritualità. E' considerata la pietra dell'amore, promuove l'armonia e la sincerità nelle relazioni. E' una pietra di guarigione, infonde forza vitale e dona la spinta che serve per guarire. 

Lo Smeraldo ha il potere di tranquillizzare il cuore e la mente, dona pace interiore e armonizza il piano fisico, intellettuale ed emozionale e tutti i settori della vita. 

E' una pietra che agisce sul chakra del cuore, placa le emozioni forti, combatte l'ansia e lo stress, dona equilibrio e favorisce l'altruismo, induce all'amore verso tutti gli esseri viventi, aiutandoci a scoprire la nostra scintilla divina. E' considerato il cristallo della conoscenza, proprio perché crea un ponte che unisce il corpo con lo spirito. 

E' un cristallo che dona ottimismo e gioia di vivere, pertanto è particolarmente indicato per superare delle situazioni o circostanze della vita che appaiono difficili. Infonde un senso di sicurezza, fiducia, pace e armonia. 

Viene usato in Cristalloterapia per alleggerire il campo emotivo dell'aura da pensieri negativi. Riequilibra il chakra del cuore, bilanciando le emozioni: è molto utile per chi è fuori controllo, troppo propenso a criticare e poco a comprendere gli altri. Rende più comprensivi, desiderosi di vivere con amore e compassione, donando e ricevendo dagli altri senza un tornaconto personale. 

Lo Smeraldo insegna a vivere ascoltando davvero il cuore, a donare amore incondizionato e compassione e ad aprirci all'amore. Poiché agisce sul quarto chakra, aprendo il cuore, esso ci permette di sperimentare lo stato di grazia. Un cuore aperto permette, infatti, alle benedizioni dell'Universo di entrare nella nostra vita, ci sintonizza con la frequenza dell'abbondanza, permettendo così di attrarre ciò di cui si ha bisogno o che si desidera. 

Questo cristallo pulisce l'aura, equilibra tutti i chakra, rivitalizza il corpo fisico, emozionale e mentale e favorisce l'equilibrio dei corpi sottili. 

Sul piano fisico, lo Smeraldo porta vita, nutrimento e guarigione al corpo fisico, aiuta a risolvere le più grandi disarmonie fisiche con il suo raggio verde di vita. Prima riempie l'aura della sua energia curativa, poi va ad individuare le aree disarmoniche, dopodiché la sua energia entra nel corpo fisico attraverso la pelle, aiutando il corpo a rilasciare le disarmonie. 

Come già detto sopra, a livello psicosomatico, la malattia fisica ha origine da conflitti o emozioni o pensieri nocivi che impediscono il flusso della forza vitale nel corpo fisico. Lo Smeraldo ha la capacità di inviare la sua energia non solo alla malattia ma anche alla sua causa interna, permettendo così' all'energia spirituale di muoversi attraverso tutti gli aspetti dell'essere. Questo cristallo è dunque in grado di risvegliare il potere di guarigione e di auto-guarigione. 

A livello terapeutico, posto sul quarto chakra, rafforza il cuore e lo disintossica. Purifica, disintossica, stimola la circolazione linfatica e l'attività di tutti gli organi, aumentando la forza vitale. Disintossica e rigenera i reni. Rafforza e purifica le vie biliari; disintossica il fegato e l'intestino, nonché il sangue, eliminando tutte le tossine.

Questo cristallo stimola positivamente il sistema immunitario, agendo su diversi tipi di ghiandole responsabili del buon funzionamento di esso. 

Lo Smeraldo allevia anche le irritazioni delle vie respiratorie, è utile in caso di ristagno del muco e nelle infiammazioni delle vie aeree superiori. Combatte le riniti e, abbinato all'Acquamarina, previene le allergie. 

L'ultimo cristallo che vi voglio consigliare in caso di allergie, lavorando nella direzione della depurazione, è la Giada, che è un forte depurativo. Si può utilizzare un cristallo grezzo, da portare sempre con sé, o la maschera di Giada da applicare sugli occhi, da sdraiati, per circa 30 minuti. 

A livello energetico, la Giada sensibilizza all'amore e alla compassione per il prossimo e aiuta ad equilibrare il rapporto con le altre persone

Infonde saggezza interiore, favorisce la realizzazione di se stessi, l'indipendenza e rafforza la propria personalità. 

La parola chiave della Giada è accettazione, in quanto mostra le situazioni e le circostanze nella giusta prospettiva, aiuta ad accettare i problemi e i momenti difficili della vita, senza lasciarsi travolgere da essi. 

Questa pietra rimuove le sensazioni di nervoso, paura ed ansia e calma il sistema nervoso grazie alla sua capacità di ricollegarci alle energie della Terra. Rimuove paure represse, rende coraggiosi ed emotivamente stabili: è quindi di aiuto per le persone timide e deboli, che hanno paura di non essere apprezzate dagli altri o che hanno difficoltà ad imporre la loro volontà. 

La Giada stimola l'apertura all'amore universale, all'altruismo disinteressato, favorisce l'armonia nelle relazioni e l'espressione dell'amore. E' un potente equilibratore emozionale, in grado di diffondere amore divino e incondizionato. 

A livello fisico, la Giada è un potente guaritore: calma, purifica, disintossica e riequilibra il corpo. Aiuta a prevenire problemi di salute e aiuta il corpo ad autoguarirsi. Favorisce il funzionamento e la disintossicazione dei reni, del fegato, del sangue, della milza e in generale di tutto l'organismo. Ha un potente effetto equilibratore su tutto: dall'attività renale a quella ematica. 

Aiuta ad eliminare le tossine dal corpo e bilancia tutti i liquidi. 

Cura i polmoni, il cuore, la ghiandola del timo e la tiroide e rafforza e stimola il sistema immunitario, rendendo il corpo più forte. 

Se accettiamo e partiamo dal presupposto che la malattia fisica ha origine da conflitti, emozioni o pensieri nocivi, che impediscono all'energia vitale di scorrere in modo libero e armonioso, allora abbiamo già fatto il primo passo verso la guarigione. Prendere consapevolezza di ciò è, infatti, il primo passo per risvegliare il nostro potere di auto-guarigione. 

I cristalli sono delle meravigliose coscienze che, con le loro vibrazioni, sono in grado di inviare energia di guarigione non solo alla malattia ma anche alla sua causa interna, sciogliendo i blocchi energetici che hanno portato alla manifestazione della malattia stessa. Grazie a loro, l'energia spirituale torna a fluire liberamente in tutto il nostro corpo fisico, emozionale e mentale, ristabilendo l'equilibrio necessario affinché la guarigione si manifesti ad ogni livello dell'essere. 



 



Commenti