Come liberarsi del senso di colpa con l'aiuto dei cristalli e dei fiori di Bach
In questo post, vi voglio parlare del senso di colpa.
Vediamo prima di tutto che cos'è il senso di colpa. Il senso di colpa è uno stato emotivo determinato dall'aver compiuto un'azione ritenuta e giudicata negativamente. E' un vampiro che si nutre del nostro benessere emotivo e che mette a dura prova la mente e lo spirito, arrivando ad alterare l'idea che abbiamo di noi stessi.
Quando nasce il senso di colpa?
Il senso di colpa emerge quando c'è un disallineamento tra ciò che si ritiene giusto in base ai propri valori, ai propri ideali, alle regole morali e al contesto sociale in cui si è cresciuti e il proprio comportamento. Nasce dunque dalla consapevolezza, "viziata", di aver fatto qualcosa di sbagliato rispetto ai propri canoni morali e al proprio bagaglio di credenze.
Pur essendo negativo, il senso di colpa ha anche una connotazione positiva, poiché è legato alla coscienza e ci aiuta a comprendere i nostri errori passati e a far tesoro di quegli errori per evitare di ricommetterli in futuro. Se però si cristallizza nella coscienza, ci impedisce di crescere e continuare a vivere la nostra vita. Il senso di colpa genera, infatti, un malessere interiore che può portare a provare emozioni negative e a vivere costantemente nella rabbia, nella paura e nella tristezza, tutti sentimenti che scaturiscono dal giudicarsi in modo negativo per qualcosa che si è fatto o anche solo detto. Spesso, inoltre, quando ci si sente colpevoli, si tende a non manifestare i propri sentimenti, finendo per esasperarli e permettendo loro di crescere in dismisura fino a determinare una malattia fisica.
Occorre ricordare, inoltre, che i concetti di senso di colpa, di peccato e di redenzione purtroppo appartengono ad un archetipo molto antico, iscritto nella nostra memoria ancestrale. Una delle situazioni più frequenti che si ha modo di osservare è ad esempio il concetto di castigo divino applicato alla malattia. Quando si è colpiti da una malattia grave, spesso la domanda che ci si pone è "Che cosa ho fatto di male?", il che fa presupporre alla persona malata di aver commesso qualcosa di sbagliato per cui ha meritato la malattia come punizione.
Al fine di lasciare andare il senso di colpa, è fondamentale dunque ripulire il proprio inconscio da tutte queste credenze e da tutti questi falsi concetti che sono iscritti nella nostra memoria ancestrale.
Vediamo quali sono i fiori di Bach e i cristalli che ci possono aiutare a superare il senso di colpa.
Il dott. Edward Bach ci ha donato un meraviglioso rimedio per lasciare andare il senso di colpa: Pine.
Pine è il fiore del perdono e della capacità di accettare i propri errori.
Questo rimedio floreale è indicato per il senso di colpa in generale, sia che sia giustificato da qualche azione o comportamento che abbiamo avuto sia che non sia giustificato e sia emerso dal nulla, con origini sia in questa vita sia in vite precedenti.
Chi si sente in colpa si rimprovera sempre di qualcosa. Ci si può sentire colpevoli per qualcosa che si è commesso ma anche per qualcosa che non si è fatto, oppure per aver procurato un dolore o un disagio ad un'altra persona, o ancora si può biasimare se stessi per gli errori altrui, addossando su di sé la responsabilità.
La persona che si sente in colpa tende a chiedere scusa per tutto, prova rimorsi inspiegabili e si autoaccusa anche quando in realtà non ha fatto nulla di male.
Pine aiuta a comprendere che non dobbiamo sempre rimproverare noi stessi, poiché anche gli altri possono sbagliare. Inoltre, ci aiuta, quando si è commesso davvero un errore, a lasciare andare il senso di colpa e ad andare avanti, perdonando se stessi.
Un grande aiuto per lasciare andare il senso di colpa ci arriva anche dal meraviglioso mondo dei cristalli.
Vediamo quali sono i cristalli che ci possono aiutare a superare il senso di colpa: Ossidiana Lacrima di Apache, Crisocolla e Chiastolite Andalusite.
L'Ossidiana Lacrima d'Apache è la pietra del conforto, che assolve e favorisce il perdono di se stessi. Allenta la stretta che il senso di colpa esercita sul nostro corpo emozionale e ci incoraggia a consegnarlo alla Terra. Quando sentiamo la morsa del senso di colpa, lavorare con questa pietra ci permette di alleggerire il nostro bagaglio emotivo e di riprogrammare la nostra psiche, in modo tale da riuscire a perdonarsi per gli errori passati.
Un altro cristallo che ci aiuta a lasciare andare il senso di colpa è la Crisocolla. Favorisce il rilascio del dolore, della paura e del senso di colpa, donando serenità alla persona. E' un'amica preziosa che ci aiuta a purificare i nostri pensieri e le nostre emozioni, aiutandoci a comprendere ciò che prima era incomprensibile. Questa pietra ci permette, infatti, di riflettere in modo oggettivo su una determinata situazione, così da poterla elaborare e comprendere senza sentirsi offuscati da inutili sensi di colpa.
Un'ultima pietra che ci dona un grande aiuto per lasciare andare i sensi di colpa è la Chiastolite Andalusite. Questa pietra ci insegna a vivere, ad imparare dalle nostre esperienze e a lasciare andare ciò che non serve più alla nostra crescita. E' una pietra che favorisce l'introspezione profonda. Quando ci sentiamo vulnerabili alla manipolazione o a tentativi di farci sentire in colpa, la Chiastolite Andalusite costruisce un guscio protettivo intorno al nostro corpo emozionale.
Come sempre la nostra amata Madre Terra ci viene in soccorso per aiutarci a ritrovare l'equilibrio emozionale.
Commenti
Posta un commento