Ispirazione: Quarzo elestiale, Diaspro paesaggio e Fluorite

Con il termine ispirazione si intende comunemente una particolare alterazione della mente che spinge un individuo a dar vita ad un'opera. Treccani definisce l'ispirazione come " l'intervento di uno spirito divino che, con azione soprannaturale, determina la volontà dell'uomo ad agire o pensare in un determinato modo, o rivela alla sua mente delle verità, spesso stimolandolo e guidandolo ad esprimerle con la parola o con gli scritti". Letteralmente il termine ispirazione, di origine greca, significa "r espirare su" , appare quindi evidente il legame con il soffio divino che crea e dà vita ad ogni cosa . Secondo il pensiero greco, un poeta era ispirato quando cadeva in estasi e veniva trasportato al di fuori della sua mente, a contatto con i pensieri di Dio. In molte culture, d'altronde, si ritiene che l'ispirazione sia l'azione di uno spirito divino o soprannaturale nell'uomo, che si manifesta tramite rivelazioni di verità e realtà n...